
Per la settimana di Ferragosto sono due le proposte offerte da EcomuseoBus, il progetto ideato e finanziato dalla Provincia di Pistoia con la Camera di Commercio, in collaborazione con l’Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese e Rete Vetrina Toscana, per scoprire e conoscere la montagna pistoiese, con visite guidate, concerti, passeggiate, degustazioni di prodotti tipici e la novità di un bus gratuito e appositamente riservato ai turisti.
– Venerdì 17 agosto: “Val di Lima: un Ponte fra arte e storie di vita dell’Appennino Pistoiese”, una giornata all’insegna della natura e dell’arte sacra, con visite guidate al Museo Diocesano d’Arte Sacra di Popiglio e al Ponte Sospeso. Partenze da Pistoia (ore 14.22, treno e Ecomuseobus), da Pracchia e Abetone (ore 15, Ecomuseobus), alle ore 16 arrivo a Popiglio e visita alla Chiesa Santa Maria Assunta e al Museo Diocesano; alle ore17, attraversamento della valle sul Ponte Sospeso, la passerella pedonale più lunga d’Europa; a seguire, degustazione di prodotti tipici, con buffet al ristorante Laghetto del Ponte Sospeso; alle ore 18 partenza per il rientro.
– Sabato 18 agosto: “Poesia, Castagne e arte contemporanea: itinerando a Cutigliano”, un itinerario tra letteratura e natura, con passeggiata nel parco dedicato alla poetessa pastora Beatrice Bugelli, visite ai molini e ai monumenti di Cutigliano. Partenze da Pistoia (ore 8.25, treno e Ecomuseobus), Pracchia ( ore 9, Ecomuseobus) e Abetone (ore 9.30, Ecomuseobus); ore 10, arrivo a Pian degli Ontani e passeggiata nel parco letterario; ore 11, arrivo a Case Mori e visita esterna al Molino e alla centrale idroelettrica; ore 12, rientro a Pian degli Ontani e visita al Molino Sichi, con dimostrazione della macinatura del grano;ore13.30, pranzo all’Hotel Sichi con il Menù del Pastore; ore15 visita alla Villa Basilewsky, edificio dei primi del ‘900; a seguire trasferimento a Cutigliano e visita del centro storico e delle installazioni realizzate per il simposio Montagnarte; ore 17.30 , partenza per il rientro.
Maggiori informazioni sulle visite e soprattutto sugli orari dei trasporti (arrivi, partenze e coincidenze con il treno) sono visibili sul sito della Provincia di Pistoia: www.cultura.pistoia.it nella sezione appositamente dedicata.
Si ricorda che per partecipare alle iniziative è sempre necessaria la prenotazione, entro le ore 18 del giorno precedente alla partenza. Basta chiamare il numero verde: 800 974 102, attivo dal martedì alla domenica ore 10.00-12.00 e16.00-19.00.