
Firenze – «Il trentennale della scomparsa di Sandro Pertini ricorreva nel febbraio dell’anno scorso, cioè quando stavamo precipitando nel dramma della pandemia. Il dramma non ci ha fatto rinunciare al desiderio di dedicargli una giornata di ricordi e di affetto» ha dichiarato Renzo Ricchi, giornalista, che per conto dell’Anpi toscana e la Giunta Regionale ha curato il convegno “Sandro Pertini e la democrazia italiana” e ne coordinerà gli interventi.
Il convegno si terrà 16 dicembre, con inizio alle ore 9, presso la sede della Regione Toscana (Piazza del Duomo 10 -Sala Pegaso). «A Firenze – continua Ricchi – all’interno della Fondazione Turati, di cui proprio Pertini fu presidente, c’è anche il suo archivio al quale la Fondazione ha dedicato e promosso un’ampia quantità di iniziative editoriali, espositive, audiovisive e cinematografiche».
In apertura dei lavori, la presentazione di Renzo Ricchi e di Eugenio Giani, presidente della Giunta Regionale Toscana. Quindi le relazioni d’apertura “Sandro Pertini: l’uomo” di Bruno Possenti, coordinatore ANPI toscana; “Sandro Pertini e il lavoro” di Gianfranco Francese della Cgil Toscana; “L’immagine di Sandro Pertini” di Paolo Bagnoli, storico e direttore della Rivista Storica del Socialismo; infine, Valdo Spini, presidente Associazione Istituzioni Culturali Italiane e della Fondazione Circolo Rosselli, parlerà di “Sandro Pertini presidente della Repubblica”.
Concluderà la mattinata il Recital a cura di Ilaria Clara Urciuoli con lettori Alessandro Calonaci e Mery Nacci.
Nel pomeriggio alle 14,30 la seconda sessione, con lo storico Zeffiro Ciuffoletti dell’Università degli Studi di Firenze, sul tema “Sandro Pertini e l’Europa”; quindi Ariane Landuyit su “Sandro Pertini e le donne”; e Leonardo Garofano del Circolo Sandro Pertini di Scienze Politiche, su “L’eredità antifascista di Sandro Pertini”
Al termine della sessione, alle 17.30, Stefano Caretti, storico, vicepresidente Fondazione Studi Storici Filippo Turati, presenterà la proiezione del docufilm “Mi mancherai. Ricordo di Sandro Pertini”.
Per Il collegamento in diretta streaming è accessibile dal seguente link:
www.regione.toscana.it/diretta-streaming