Firenze – Arriva terza, Firenze, per quanto riguarda il costo degli hotel nella penisola: il conto è regolato sui viaggiatori d’affari, coloro cioè che si spostano per lavoro: il costo medio che hanno sostenuto nei primi nove mesi di quest’anno negli alberghi fiorentini è stato di 140 euro a notte, in linea con le rilevazioni fatte nello stesso periodo del 2014.
Il dato è stato reso pubblico dalla Business Travel Survey di Uvet American Express in occasione del 13° Biz Travel Forum, l’evento di riferimento per la mobilità aziendale in Italia. La città italiana con gli hotel più cari è, invece, Venezia (185 euro a notte), con tariffe in crescita del 33% rispetto all’anno scorso.
“A Milano, nonostante il temuto effetto Expo – commenta Enrico Ruffilli, amministratore delegato di Uvet American Express – la nostra indagine segnala un incremento del 10% dei costi di pernottamento nei primi nove di quest’anno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il capoluogo lombardo con i suoi 151 euro di media a notte è tra le città più convenienti al mondo dove recarsi per affari”.
In generale, nel periodo considerato (i primi nove mesi del 2015 rispetto a quelli del 2014), quest’anno il costo di pernottamento negli hotel è cresciuto del 4% a Roma (130 euro) e del 5% a Napoli, dove i viaggiatori d’affari hanno pagato una media di 102 euro a notte. A Genova le tariffe degli hotel sono diminuite dell’11%, per una media di 95 euro a notte, facendo del capoluogo ligure la città più conveniente d’Italia.