
Firenze – Scoprire il piacere attraverso le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio in una delle piazze più spettacolari del mondo. Accade a Firenze dal 18 al 21 giugno quando a Piazzale Michelangelo andrà in scena IN Piazza a Firenze: il mercato con vista, un singolare evento che permetterà ai visitatori di imbattersi in artigiani che realizzano giochi “in via d’estinzione” come le trottole oppure di gustare prelibatezze tipicamente toscane che precorrono il moderno street food come ad esempio “la trippa” o sedersi in una lounge area e rilassarsi bevendo un calice di selezionatissimo vino toscano con davanti uno dei panorami più suggestivi e spettacolari del mondo.
Sarà un fine settimana lungo e pieno di profumi, suoni, visioni quello che dalle ore 17 del 18 giugno porterà nella straordinaria terrazza del capoluogo toscano l’eccellenza: oltre ai 60 banchi dove i migliori produttori del territorio e non presenteranno le loro produzioni di nicchia il “Mercato con vista” proporrà molto altro.
Riflettori accesi sulla rassegna “La Toscana degli chef” una serie di showcooking dove grandi cuochi presenteranno la loro ricerca interpretando i prodotti del territorio secondo tre grandi sezioni: la cucina tradizionale, la cucina vegan e lo street food.
Un angolo di Piazzale Michelangelo sarà invece riservato ad un’inedita Enoteca con vista arricchita da una lounge area dove ogni giorno, durante l’orario di apertura del mercato, verrà servita una selezione di superbi vini toscani.
Mercato con vista. Il piacere del gusto al Piazzale Michelangelo sarà aperto secondo il seguente orario giovedì 18 e venerdì 19 giugno dalle ore 17 alle ore 24 mentre sabato 20 e domenica 21 dalle ore 10 alle ore 24.
Mercato con vista. Il piacere del gusto al Piazzale Michelangelo è un progetto di Claridea, realizzato in collaborazione con Confesercenti Firenze che vuole offrire uno spaccato di quello che sono le manifestazioni enogastronomiche toscane, prima fra tutte, la Biennale Enogastronomica Fiorentina, l’evento che vuole raccontare una terra che fa dello stile di vita la sua carta di identità nel mondo.
IN Piazza a Firenze è presente sui social. Seguiteci su Facebook “In Piazza a Firenze”, su Instagram inpiazzafirenze e su Twitter @InPiazzaFirenze.
Ufficio Stampa IN Piazza a Firenze – Agenzia Freelance Siena
Sonia Corsi – 3351979765 Elena Giovenco – 3315353540
info@agfreelance.it; www.agfreelance.it; facebook Agenzia Freelance; twitter AgFreelanceNews
Il Programma
Giovedì 18 Giugno 2015
ore 17.00/24.00 – Apertura Mercato con Vista ed Enoteca in Piazza
ore 18.00 – Una Toscana illustre ai fornelli
Apre la parata dei grandi personaggi fiorentini e toscani Donna Giorgiana Corsini, ideatrice di Artigianato e Palazzo
ore 19.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Beatrice Segoni – Convivium, Firenze
ore 20.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Maria Probst – La Tenda Rossa, Cerbaia
Venerdì 19 Giugno 2015
ore 17.00/24.00 – Apertura Mercato con Vista ed Enoteca in Piazza
ore 18.30 – Aperitivo con vista
a cura di Sara Conforti – Osteria del Vicario, Certaldo
ore 19.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Sara Conforti – Osteria del Vicario, Certaldo
ore 20.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Cinzia Re – Bio Veggy, Firenze
Sabato 20 Giugno 2015
ore 10.00/24.00 – Apertura Mercato con Vista ed Enoteca in Piazza
ore 17.00 – Lo spazio bambini
I bambini pasticciano in cucina sotto la guida di Sara Guadagnoli – Fattoria Le Rocche, Capolona
ore 18.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Christian Borghi – Antica Porta di Levante, Vicchio di Mugello
ore 19.00 – Una Toscana illustre ai fornelli
Showcooking di Adrian Kercuku – Giannino in San Lorenzo , Firenze
ore 20.00 – La Toscana degli chef
Showcooking di Cristian Giorni, chef vegano – Silvana Firenze
Domenica 21 Giugno 2015
ore 10.00/24.00 – Apertura Mercato con Vista ed Enoteca in Piazza
ore 18.00 – Il trippaio, pioniere dello street food
Showcooking di Alessandro Corsi, trippaio fiorentino
ore 19.00 – La Toscana degli chef, protagonista la Trippa
Showcooking di Emanuele Vallini – La Carabaccia, Bibbona
ore 20.00 – La Toscana degli chef, protagonista la Trippa
Showcooking di Matteo Donati – Ristorante Donati, Castiglione della Pescaia