
Daniele Crivelli: una gioiosa ispirazione alle bellezze naturali
Firenze – Daniele Crivelli, nasce e cresce a Firenze in una numerosa famiglia di artisti, circondato da quadri e sculture. Architetto, professore di Storia del Design, è uno dei più interessanti pittori italiani. Amico di Sandro Chia nella scuola fiorentina (1968), dopo aver esposto con lui ebbe la prima importante mostra a Roma. In seguito sviluppò una particolare e personale esperienza esibendo il suo lavoro alla Biennale di Parigi nel 1973 con Achille Bonito Oliva. Negli anni Ottanta Daniele si trasferisce a Milano, città in cui continua a produrre artisticamente con grande impegno professionale.
Vai alla mostra online su STAMP Toscana: http://www.stamptoscana.it/articolo/foto-gallery/daniele-crivelli
Partecipa a molte Expo internazionali fino alla fine degli anni Novanta, di particolare rilevanza quella di New York, dove nel 1996 le Nazioni Unite acquisiscono un suo quadro, che si trova nel Palazzo di Vetro. Le sue opere si trovano anche alla Collezione della Camera dei Deputati a Roma.
Nel suo romanzo autobiografico “Vita da artista” Daniele racconta la sua vita, gli incontri con artisti, musicisti, politici e cantanti del Novecento e del nuovo millennio, da De Chirico a Lucio Dalla, da Mike Bongiorno a Henry Moore. Daniele ha viaggiato e ed esposto ovunque: dalla Cina al Tibet, dagli stati Uniti alla Russia e altrove nel mondo.
Alcuni commenti di amici e critici
• Beato te che puoi volare o cantare perché tutto quello che è stato fatto è da fare […]” Primo Conti, 1975
• La pittura di Crivelli specie nei ritratti è come quella di De Chirico con la ricerca del residuale romantico in cui noi viviamo”. Donato Conenna, 1994
• La forza espressiva di Daniele Crivelli: una gioiosa ispirazione alle bellezze naturali”. Rino Boccaccini, 1991
Tra le altre mostre quella a Firenze 9-16 maggio 2004, Assessorato alla Cultura, Villa Strozzi, Comune di Firenze <http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_Strozzi_al_Boschetto>
Bibliografia
• Crivelli ha pubblicato vari libri tra cui Comunicazione di massa e urbanistica, Firense, Lef, 1978;
• La struttura ritrovata, Firenze, LEF 1981;
• Catalogo della mostra di pittura, New York, Yavitz Center, casa editrice Alba, Ferrara;
• Catalogo delleesposizioni di pittura, Comune di Lissone, 1997;
• Catalogo dell’esposizione di pittura, Comune di Firenze, sede espositiva Villa Strozzi, 2004;
• Vita da artista, Roma, Albatros 2010.
Contatti:
• danielecrivelli@vodafone.it
• http://www.danielecrivelli.it/