
Firenze – Firenze ospita, alla “Galleria Via Larga”, l’edizione 2015 di “Mediterraneo: fotografie tra terra e mare”. La manifestazione è organizzata e promossa dall’associazione “Lo Cunto” e la sponsorizzazione dell’Agenzia Stampa DEApress , con la collaborazione del gruppo fotoreporter Fiorentini .Patrocini – Commissione Europea, Città Metropolitana di Firenze, Ordine Nazionale dei Giornalisti, UniMed, Unione Università del Mediterraneo.
Ieri alle ore 18.00 al Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 7/r, con la partecipazione di Michele Brancale, Silvana Grippi e Patrizia Varone, sono stati presentati, fra la folla che si era radunata per l’occasione, due registi e fotografi: Francesco Cabras e Alberto Molinari. Proiettati i lavori svolti nel Mediterraneo, video d’arte realizzati dove la fotografia ha una componente essenziale. Tra questi il cortometraggio ‘There she Blows’, prodotto da Greenpeace e Ganga Film: una parabola poetica sull’amore per il mare, la piccola pesca artigianale e l’arte.
Oggi alle ore 12.00 inaugurazione mostra fotografica dei fotografi selezionati dalla curatrice Patrizia Varone, successiva alla premiazione di Venezia: Elena Franco, presenta “Hospitalia”, un lavoro che l’ha portata, tra l’Italia e la Francia, a soffermarsi sulle strutture architettoniche, la storia sociale e artistica che caratterizza la vita e la sopravvivenza dei medievali ospitali maggiori delle grandi città europee; Loulou d’Aki, reporter scandinava, con la sua curiosità attraverso “Make a Wish”, indaga nei sogni e nelle speranze dei giovani al di sotto dei 25 anni che vivono lungo il Mediterraneo; Lorenzo Pesce, invece, metterà in mostra Gleisdreieck Park Life Berlin sviluppato in Germania, a Berlino, nei parchi della capitale tedesca; Marta Rovatti nei suoi viaggi in giro per il mondo ha scoperto l’invito a guardare intorno a poltrone, sedie e divani abbandonati in luoghi fuori dal comune, che le sono state offerte.