energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“Lei disse si” di Maria Pecchioli: 10 dicembre a Certaldo Cinema, Cultura, Firenze, My Stamp

Firenze – mercoledì 10 dicembre alle ore 21.30Lei disse si” di Maria Pecchioli, dopo Firenze, Sesto Fiorentino e altre città italiane.

Sarà proiettato, presso “I Macelli” di Certaldo “… una storia d’amore fatta di musica, di rifiuto e abbandono, di accoglienza e condivisione, di imprevisti, speranze, amici e parenti, testimoni allegri di un sogno che si avvera. E’ il racconto di due donne che si amano. “Lei disse si” è un frammento di Italia, di boschi e laghi svedesi ed è una festa dove il menù di nozze è a base di diritti civili” [dal Blog].

Del film ce ne parla Maria Pecchioli, incontriamo presso la caffetteria  della Biblioteca delle Oblate a Firenze. Chiacchieriamo all’aperto, con vista sulla Cupola del Duomo.  Maria mi racconta delle sue origini culturali, nata e cresciuta tra ceramisti, artisti e architetti. Poliedrica, versatile  e creativa, dopo il Liceo Classico e l’Accademia di Belle Arti, continua a studiare e a perfezionarsi,  lavorando con perseveranza ai suoi numerosi progetti artistici che hanno come comune denominatore l’impegno sociale  e l’attenzione alle problematiche  socio-politiche.

Uno dei suoi ultimi progetti è proprio questo film, nato come blog, ancora prima di diventare il documentario di cui è regista e coautrice, insieme a Ingrid Lamminpää e Lorenza Soldani, che ne sono anche le interpreti.  Il blog, che narra il percorso che ha condotto Ingrid e Lorenza fino al matrimonio in Svezia, una scelta naturale come quella di tante coppie eterosessuali, ma ancora impensabile in Italia, evidenzia il “bisogno di riconoscimento”.

Premiato al BIOGRAFILM di Bologna, sia dalla giuria che dal pubblico, il documentario è riuscito a scavalcare il muro del genere, superando la distribuzione di nicchia.

Già proiettato il 21 ottobre scorso nello Spazio Alfieri a Firenze, un evento  preceduto dall’Aperitivo-Concerto dei Rio Mezzanino, autori delle musiche del film, sarà possibile rivederlo anche il 10 dicembre e incontrare le autrici del progetto, presso “I Macelli” di Certaldo.

Di Maria Pecchioli e dei suoi progetti continueremo a parlare in seguito, perché ognuno di essi, come ad esempio Frau Frisör Fosca e le attività di arti performative e formazione per ragazzi, i laboratori per la scuola primaria fino a quella secondaria, merita un suo spazio specifico e una descrizione approfondita.

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »