
Musica jazz e contemporanea
– Grey Cat: Antonello Salis “giornale di bordo”. Ore 21:30. Orbetello, Piazza Giovanni Paolo II
– Barga Jazz: Karima Ammar Quartet. Ore 21:30. Barga, Jazz Club
Musica classica
– Festival di musica da Camera della Versilia: Vukotic, Ancillotti, Soldati. Ore 21:15. Massarosa, Pieve a Elici
– Rassegna di rarità pianistiche: Musiche di Bach, Franck, Liszt, pianoforte, Riccardo Risaliti. Ore 19. Chiesa di Lamole (Greve in Chianti)
Musica lirica
– Puccini Festival: La Boheme. Torre del Lago Puccini, Gran teatro all’aperto
Teatro prosa
– Maestri Chigiani in Terra di Siena. Fino al 23 agosto. Poggibonsi, San Gimignano, Sovicille, Siena
– Utopia del Buongusto: Non si sa dove si va, ma ci si va. Di e con Carlo Monni e Andrea Kaemmerle. Guardistallo, Teatro Marchionneschi
– La Versiliana: Romeo e Giulietta. Marina di Pietrasanta
Teatro musical
– Prato Estate: To be a rock and not to roll. Ore 21. Prato, Anfiteatro Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci
Folklore
– Festeggiamenti del Bravìo delle Botti. Fino al 26 agosto. Montepulciano, Centro Storico
Gusto
– Festa del Mugello. La bontà scende in città. Fino al 2 settembre. Lungarno Aldo Moro, Firenze
– Sagra dell’Uva – Festa del Volontariato. Fino al 9 settembre. Montemurlo, Via P. Contardi
– Sagra del cacciucco e frittura di pesce. Fino al 22 agosto. Fonteblanda, Campo sportivo
– Sagra della polenta fritta. Fivizzano, Bardine
– Sagra del cacciucco. Castagneto Carducci, via Aurelia – Parco delle Sughere, Donoratico
– Pane e Biroldo. Gallicano, Trassilico
– Sagra del Raviolo. Radicofani,Contignano
– Sagra della pattona. Fivizzano, Agnino
– Sagra del Fungo Porcino. Cortona, Giardini del Parterre
– Sagra del maiale. Barga, San Pietro in Campo
– Festa della Focaccia Leva. Gallicano
A cura di Virginia Friggeri