energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Durc, dal primo di luglio basterà un clic Economia

Firenze – Durc on line, la musica, specialmente riguardo al tempo, cambia. Infatti, dal primo luglio le aziende potranno scaricare con un semplice clic il documento in pdf in tempo reale, come previsto dal decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

La notizia viene diffusa dalla Cgia di Mestre. Con la nuova procedura basterà un semplice clic per ottenere, in tempo reale, una certificazione di regolarità contributiva (Inail, Inps, e casse edili per l’edilizia) che avrà validità di 120 giorni e potrà essere utilizzata per ogni finalità richiesta dalla legge (erogazione di sovvenzioni, contributi ecc., nell’ambito delle procedure di appalto e nei lavori privati dell’edilizia, rilascio attestazione SOA) senza bisogno di richiederne ogni volta una nuova. Sarà inoltre possibile utilizzare un DURC ancora valido, sebbene richiesto da altri soggetti, scaricabile liberamente da internet. Il nuovo ssitema, fino all’entrata a regime, godrà di un periodo di sperimentazione al fine di garantire l’affidabilità del nuovo sistema informatico.

Per quanto riguarda i vantaggi, il nuovo sistema, secondo il Ministero del Lavoro, potrà addurne parecchi. Mentre infatti ad oggi una impresa regolare sotto il profilo contributivo sa di dover attendere anche 1 mese per ottenere un certificato che dimostri la regolarità della propria posizione, affrontando una procedura complessa che molto spesso è messa in atto da intermediari, da luglio le imprese potranno accedere all’archivio degli Istituti e delle Casse edili per ottenere un DURC in formato .pdf in tempo reale, da stampare in azienda.

Nel caso in cui vengano riscontrate irregolarità contributive, entro 72 ore verranno comunicate all’interessato le cause dell’irregolarità e saranno poi sufficienti pochissimi giorni per regolarizzare la propria posizione ed ottenere il certificato.

Il nuovo sistema dovrebbe anche produrre una serie di risparmi sia per le aziende che per la Pubblica Amministrazione, pari, calcola il ministero ad oltre 100milioni l’anno.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »