
Il motopesca Anastasia, della Marineria di Livorno, ha effettuato un nuovo campionamento di pesce nella zona in cui, il 17 dicembre del 2011, l’Eurocargo Venezia di Grimaldi Lines perse in mare i bidoni contenti materiale tossico. Gli operatori del settore Mare di Arpat, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, hanno gettato le reti a strascico per due volte e due ore per ciascuna pescata. Sono stati pescati molluschi (seppie. moscardini, totani, ecc.), crostacei (gamberi, astici, ecc) e varie tipologie di pesci (naselli, razze chiodate, rombi, code di rospo, pagelli). La Asl 6 di Livorno trasmetterà i campioni al laboratorio dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) per le relative analisi di laboratorio.