
Firenze – Sono 56 gli eletti totali in Toscana, 18 senatori e 38 deputati. Sono 23 a testa per centrodestra e centrosinistra, 9 per il M5s e 1 per Leu. Come spiega il direttore dell’Osservatorio elettorale della Regione Toscana Antonio Floridia, al Senato “il centrosinistra ha eletto 7 senatori, 4 nel proporzionale e 3 nell’uninominale (6 il Pd e 1 Insieme), il centrodestra ne ha eletti 8, 4 nel proporzionale (2 la Lega, 1 Fi, e 1 Fdi), e altrettanti nell’uninominale (2 Fi, 1 Fdi e Lega). Tre i senatori M5s nel proporzionale”.
Alla Camera, “nell’uninominale sono stati eletti 7 deputati dal centrosinistra (tra cui 1 con Civica popolare), e 9 in quota proporzionale dal Pd. Il centrodestra ha eletto 7 deputati in quota uninominale e nel proporzionale altri 8: quattro della Lega, 3 di Fi, e 1 di Fdi. M5s ne ha eletti 6 nel proporzionale e 1 Leu”.
Fra i politici toscani, per il M5s Alfonso Bonafede e Gregorio De Falco, mentre Leu porta alla Camera Roberto Speranza. Tra i leghisti è stato eletto il responsabile economico del partito Claudio Borghi, mentre Forza Italia porta in parlamento Deborah Bergamini. Per Fratelli d’Italia diventa “romano” Giovanni Donzelli.