
Ezra Nahmad: la vita in movimento
Firenze – Nato in Israele da genitori egiziani di origini siriane, turche, marocchine e italiane, Ezra Nahmad cresce a Parigi, ma per dieci anni vive e lavora anche Firenze, prima di fare ritorno a Parigi, pur continuando a spostarsi dalle sedi di residenza quasi ovunque nel Mediterraneo.
Artista instancabile, realizza istallazioni e lavori pittorici, innamorandosi infine della fotografia, che onora sia come fotografo che in qualità di critico (sotto lo pseudonimo di Zaha Redman). Intorno al mezzo espressivo fotografico, a Parigi, Ezra svolge anche attività didattica.
Quando gli viene chiesto cosa apprezza di questa forma espressiva, Ezra risponde:
“Ho scelto la foto per la sua leggerezza materica, il suo carattere “bâtard” fra arte e tecnica, la sua natura trasversale agli eventi e la sostanziale ambiguità delle sue rappresentazioni. Spesso essa attesta, più di ogni altra forma iconica, l’azione dissolvente del tempo“.
E aggiunge poi:
“In un momento come quello attuale di straordinaria diffusione di questo medium, ritengo che le sue sfide risultino sempre più oscure ed imperscrutabili. Non si occupa della bellezza, la foto: ma piuttosto del pathos insito in ciò che sta per accadere – oppure sparire. E dunque mi pare l’ideale per chi sia attratto da presagi, fenomeni in atto di compiersi, fallimenti“.
Ciò che Ezra esprime in “1999”, la raccolta di fotografie recentemente esposte a Firenze, è il senso del “volgere del secolo, in un tempo eccitato e nervoso” in cui predominano le nuove tecnologie, le mode e la speculazione che condizionano il vivere, il pensare, l’immaginario e gli stati d’animo dell’essere umano, in un’alternanza quasi bipolare tra ansia ed esaltazione, una realtà in cui “Le persone camminavano sempre di più a causa delle distanze e delle traiettorie che si moltiplicavano, ma anche per liberarsi del tumulto dei tempi”.
Ezra Nahmad ha realizzato mostre in Francia, Italia, Germania, Lettonia.
Le sue foto sono visibili anche nel sito: enphoto1.wordpress.com
Le fotografie della serie 1999 sono stampate con inchiostro Epson Ultrachrome sur carta Fine Art Hahnemühle, 100% cotone.
Dimensioni: 60 x 85,5cm
Sono prodotte in sei esemplari, firmati con sigillo, + 2 prove d’artista.
Fotogallery su STAMP Toscana: http://www.stamptoscana.it/articolo/foto-gallery/ezra-nahmad
Contatti: ezranahmad@free.fr