energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“Fast & Furious 6”, a tutta velocità per la propria famiglia Cinema

Da quando Dom e Brian hanno portato a termine la rapina di Rio sgominando l'impero del boss Braga e lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, i nostri eroi si sono disseminati in tutto il globo. Ma l'impossibilità di tornare a casa e una vita perennemente in fuga, lasciano incomplete le loro esistenze. Nel frattempo, l'agente Hobbs è all’inseguimento di una letale organizzazione di esperti piloti mercenari attraverso 12 paesi, la cui mente è aiutata da uno spietato luogotenente che si rivelerà essere l'amore che Dom credeva morto: Letty. L'unico modo per fermare la squadra di criminali sarà quello di batterli sulla strada, così Hobbs chiederà a Dom di mettere nuovamente insieme la sua squadra d'elite a Londra. La ricompensa? Il perdono completo per tutti loro in modo da poter tornare a casa con le proprie famiglie.

Correva l'anno 2001 quando arrivò sul grande schermo un film di Rob Cohen dedicati alle corse clandestine. Il suo titolo era “Fast & Furious” e aveva tra i suoi interpreti un attore che portava già nel suo cognome l'amore per i motori, Vin Diesel. Il film ottenne un insperato successo raccogliendo oltre 200 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un investimento di soli 38 milioni. Questo ottimo successo contribuì anche a lanciare la carriera di Vin Diesel, diventato (anche se per poco) uno dei nuovi action hero cinematografici. Si generarono ovviamente alcuni sequel, tra cui compariva un terzo episodio di ambientazione giapponese fiacco e poco coinvolgente che fece temere per la fine prematura della serie che riuscì a riprendere alcuni anni più tardi, nel 2009, con un sequel che riportava in strada il cast originale allontanandosi dalla strada intrapresa dal terzo capitolo. La nuova trilogia che parte dal quarto episodio e si conclude con questo sesto capitolo si posiziona tra il secondo e il terzo film, vista la presenza dell'attore coreano Sung Kang morto in un incidente in “Fast and Furious: Tokyo Drift”.

Squadra vincente non si cambia, questo è il motto dei produttori della serie Fast and Furious che vede la coppia formata dal regista Justin Lin e dallo sceneggiatore Chris Morgan al timone degli ultimi quattro episodi. E la coppia funziona più che egregiamente, dopo un terzo capitolo che sebbene gli incassi non aveva convinto critica e pubblico la serie è riuscita a riprendersi al meglio con il ritorno di Vin Diesel e Paul Walker nel ruolo di protagonisti principali affiancati da un affiatato gruppo di attori tra cui il cantante Ludacris, Jordana Brewster, Tyrese Gibson e il coreano Sung Kang. A questi si affianca anche l'attore e wrestler Dwayne “The Rock” Johnson, antagonista nel quinto capitolo che si trova obbligato a chiedere aiuto in questo nuovo episodio.

Registicamente ci troviamo come sempre nell'ambito della serie, inseguimenti adrenalinici in macchina e a piedi, conditi da scontri a mani nude che vedo partecipare ben due lottatori professionisti: il già citato Dwayne Johnson e la lottatrice di arti marziali miste lanciata da Steven Sodebergh, Gina Carano. La formula funziona ancora una volta a meraviglia e ci fa trovare di fronte a quello che si può considerare uno dei migliori capitoli della serie. La sceneggiatura di Morgan batte sentieri conosciuti mettendo al centro della narrazione la famiglia e la ricerca di un posto da chiamare casa. I tempi sono gestiti al meglio e nonostante la durata superi le due ore non ci si annoia un secondo trovandosi davanti ad alcune scene più che ottime tra cui un eccezionale inseguimento in autostrada con un carro armato, scena che sarebbe potuta essere inserita come finale vista l'altissima spettacolarità.

La saga di Fast and Furious festeggia al meglio i suoi dodici anni con un sesto capitolo che segue le orme dei precedenti ma che riesce ad affinare il tutto al meglio. Justin Lin e Chris Morgan come due meccanici esperti riescono a mettere ogni parte al suo posto per far funzionare al meglio il motore del film. Tutti i fan della serie e dei film d'azione avranno pane per i loro denti e non dovranno stare digiuni per molto visto che un settimo capitolo è già in produzione e si inizierà a girare questa estate.

Regia: Justin Lin
Sceneggiatura: Chris Morgan
Genere: Azione
Nazione: USA
Durata: 130 min
Interpreti: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Sung Kang, Ludacris, Joe Taslim
Fotografia: Stephen F. Windon
Montaggio: Kelly Matsumoto, Christian Wagner
Produttore: Universal Pictures, Etalon Film, Original Film

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »