
Firenze – E’ nato a Careggi il primo bimbo concepito con fecondazione eterologa. Una doppia festa, in quanto la Toscana è stata la prima regione in Italia a prevedere questo percorso nelle strutture pubbliche. Il bimbo è un maschio e pesa due chili. E’ nato sabato, si alimenta con latte materno ed è in buona salute. Anche la mamma sta bene.
La Regione Toscana ha fatto da battistrada per il riconoscimento del diritto delle persone ad accedere al percorso della fecondazione eterologa passando attraverso strutture pubbliche. Il primo trattamento di fecondazione eterologa compiuto all’ospedale Careggi di Firenze risale alla metà dello scorso ottobre, dando così attuazione alla delibera che aveva “sdoganato” la fecondazione eterologa, approvata circa un anno fa. Attualmente, ci sono almeno una decina di gravidanze in corso.
Al piccolo e alla famiglia sono giunti gli auguri del presidente della Regione Enrico Rossi: “Auguri al bambino e ai genitori. Siamo felici di aver contribuito alla nascita di una nuova vita. E’ il primo bambino nato in Italia, a Careggi, in una struttura pubblica attraverso il metodo della fecondazione eterologa. La sanità toscana ne è orgogliosa. E’ un diritto della persona accedere alla fecondazione eterologa. In Italia lo abbiamo dimostrato noi prima di tutti gli altri”.
“Adesso – rilancia il governatore – dimostreremo che è un diritto delle persone accedere ai farmaci per eradicare l’epatite C”.