
Firenze – Ultima giornata di vacanza per i giocatori della Fiorentina. Domani mercoledì i viola riprendono gli allenamenti in vista della partita a Firenze di domenica prossima (ore 21) contro il Barcellona. L’immediato futuro della Fiorentina è decisamente severo. E’ attesa da tre impegni da togliere il sonno nonostante che la squadra viola sia ancora in fase di costruzione. Il Barcellona domenica prossima a Firenze; il Chelsea il 5 agosto a Londra; il Milan il 23 agosto al “Franchi” nella partita d’esordio del campionato.
La circostanza che la squadra viola sia ancora un cantiere aperto suggerisce ai tifosi di frenare l’entusiasmo, di assumere atteggiamenti di prudenza. Se a questi stati d’animo si aggiunge che la partita con i campioni del Barcellona può risolversi con una sconfitta per i gigliati e che si gioca quando molti sportivi sono in ferie si capisce perché domenica prossima saranno poco più di diecimila gli spettatori allo stadio del Campo di Marte.
Pure la campagna abbonamenti non decolla ed al momento è decisamente inferiore a quella degli ultimi anni. Insomma ci sono alcune riserve dei sostenitori viola sul futuro della loro squadra. Andrea Della Vall ha parlato di cinque importanti innesti, ma al momento la società ha messo a segno solo un super colpo quello del centrocampista Mario Suarez.
Si parla, naturalmente, dell’arrivo di altri importanti giocatori. Di Matteo Destro della Roma, ma su di lui ci sono anche West Ham e Bayer Leverkusen; del brasiliano Walace per il quale sono stati ripresi i contatti; per Chiriches del Tottenham; per Astori del Cagliari nel mirino però di altre squadre tra le quali l’Inter; per Borini del Liverpool che vorrebbe tornare in Italia.
Insomma la lista è lunga, interessante, ma al momento si naviga a vista. Intanto Mario Gomez è stato ceduto a titolo definitivo alla squadra turca del Besiktas per otto milioni di euro. Ciò significa che l’allenatore Sousa pensa di affidare l’attacco a Pepito Rossi e Babacar. Nel ruolo di terza punta potrebbe essere confermato Alberto Gilardino già nel mirino di altre squadre, prima fra tutte la Sampdoria.
Per quanto riguarda l’esito del sorteggio per il calendario del campionato di serie A gli esperti hanno giudicato che gli impegni più severi per la Fiorentina, sono bene distribuiti. Certo debuttare contro un Milan rilanciato da una sostanziosa campagna acquisti sarà un esordio tutto in salita.
Per la Fiorentina un po’ di respiro, invece, nella Coppa Italia. Infatti, in quanto testa di serie, entrerà in scena solo il 16 dicembre con gli ottavi di finale.
Il primo turno della Coppa Italia scatta domenica prossima 2 agosto. E sono impegnate anche diverse squadre toscane. Il Poggibonsi a Pavia; il Pisa, che sembra deciso a varare una buona squadra per il campionato di Lega Pro, ospita il Sestri Levante; l’Arezzo gioca a L’Aquila; il Tuttocuoio a Benevento; il Pontedera a Bassano e la Lucchese a Foggia.
———————–
Intanto venerdi prossimo il gruppo di giocatori in forza alla Primavera della Fiorentina – una trentina in tutto – raggiungeranno nel Mugello il ritiro a San Piero a Sieve per restarvi fino al 13 agosto. L’allenatore Federico Guidi avrà modo di valutare i propri ragazzi in occasione di tre amichevoli che la Primavera disputerà sul campo sportivo di San Piero a Sieve. Domenica prossima contro il Gavorrano; giovedi 6 agosto contro lo Scandicci e il 13 agosto contro la Fortis Juventus Borgo San Lorenzo. Il campionato Primavera inizierà il 12 settembre e si concluderà il 7 maggio. Poi i playoff il 14 ed il 21 maggio; le finali dal 27 maggio al 4 giugno.
———————–