
Musica pop – rock
– Vibranite: Tarrus Riley + Duane Stephenson & Black Soil Band. Ore 22. Auditorium Flog, Firenze
– All music Rock live party. Prima semifinale della gara. Keller Platz, Prato
Musica jazz – contemporanea
– Fabbrica Europa: Installazioni video-sonore di Arno Fabre (Les Souliers), Zimoun, Gilbert Nouno e Cyril Henry, Kirsten Stromberg, Regan Wheat, Jeroen Uyttendaele, Ronald van der Meijs. Fino al 13 maggio. Ore 19. Stazione Leopolda, Firenze
– Formazione di jazz Sudamericano. Ore 20:30. Caffetteria delle Oblate, Firenze
– Graziano – Pedol – Marchese trio. Con Simone Graziano (pianoforte), Filippo Pedol (contrabbasso), Cosimo Marchese (batteria). Ore 22.15. Jazz Club, Firenze
– Suona Francese: Concert Les Temps modernes. Ore 21. Stazione Leopolda, Firenze
Musica classica
– Note di Primavera: Edoardo Rosadini, direttore Orchestra Dei Ragazzi. ore 21. Auditorium Banca CR Firenze, Firenze
– Maggio Festival: Concerto per i 500 anni dalla morte di Amerigo Vespucci. Direttore Zubin Mehta e Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Ore 20.30. Teatro Comunale, Firenze
– Scuola di Musica di Fiesole: Orchestra dei Ragazzi. Direttore Edoardo Rosadini. Ore 21. Auditorium Banca CR Firenze, Firenze
– Concerto per pianoforte con il Maestro Raffaello Scalise. Ore 21. Possibilità di apericena prima del concerto alle ore 20. Conservatorio S.Niccolò, piazza Cardinal Niccolò, Prato
Teatro – prosa
– Il Teatro delle Donne: Balkan Burger. Spettacolo scritto e diretto da Stefano Massini. Con Luisa Cattaneo. Fino al 12 maggio. Ore 21.15. Teatro Manzoni, Calenzano
– Compagnia Kripton: Roccu u stortu. Di Fulvio Cauteruccio. Teatro Studio Scandicci
– Serata di gala – La corte napoleonica invita le Signorie Vostre Spettacolo teatrale a cura di Stefano Filippi e Teatro Ferramenta. Ore 21. Palazzo Ducale, Massa
– Nuova Scena Toscana: Jacques ovvero la sottomissione Spettacolo con la Compagnia Archetipo, regia Riccardo Massai. Ore 21. Teatro Magnolfi Nuovo, Prato
Teatro di strada
– Fabbrica Europa: Spazi Urbani Itineranti. Fino al 12. Stazione Leopolda, Firenze
– Chi è di scena: Sogno di una notte di mezza estate. Regia di Marco Papeschi. ore 21. Teatro Puccini, Firenze
Danza
– Fabbrica Europa: Parco Butterfly/Fattoria Vittadini. Ore 20 Duetto L’importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani. Stazione Leopolda, Firenze
– Fabbrica Europa: Compagnia Nacera Belaza – Le trait. Ore 23 Letizia Renzini: Conferenza Muta (performance). Dalle 20. Stazione Leopolda, Firenze
Incontri
– Presentazione del libro "Storia del dolore" di Armando Sarti. Con la partecipazione di Donatella Carmi Bartolozzi, presidente del FILe. Ore 21. Lyceum Club Internazionale, Firenze
– La musica nell'età di Lorenzo Bartolini: Classicismo o neoclassicismo? Da Haendel a Beethoven. La musica tra la fine del Settecento e la prima metà dell'Ottocento. Incontro con il maestro Alberto Batisti. Ore 21.30. Ingresso libero. Palazzo Pretorio, Prato
– Esploratori perduti – Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento. Presentazione libro di Stefano Mazzotti. Presenti l'autore (dir. e conservatore Museo di Storia Naturale Ferrara) e Francesco Ammannati (geografo). Ore 21.15. Sala Conferenze Biblioteca Lazzerini, Prato
Cinema
– English original sound. "The Avengers" di J.Whedon (USA, 2012). Versione originale con sottotitoli in italiano. Ore 21.30. Odeon, Firenze
– Film Spray: IV edizione del Festival del Cinema Indipendente. Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini, via Faenza 43, Firenze
Gusto
– Aperitivo & Live: aperitivo con musica dal vivo insieme all'Ausbluvio Trivio. Ore 20.30. Caffè Letterario Le Murate, Firenze
– A cena con S.Michele Arcangelo che uccide il drago di Ambrogio Lorenzetti. Ore 20:30. Ristorante La Mencia, Siena
Movida
– Hidron Onda latina. Serata latino americana con Franceskino dj, apericena e corso di salsa. Dalle 20.30. Hidron, Campi Bisenzio
Eventi speciali
– Aperitivo ad Arte agli Uffizi. Visita alle sale degli stranieri e drink in terrazza in orario esclusivo. Dalle 19.30 in poi. Galleria degli Uffizi, Firenze
– Prato a tutta birra. Sei pub uniti per la prima volta in 500 mq di divertimento. 18 tipi di birre, stand, karaoke, live band, giochi per bambini, concorso canino, Miss Prato ATB 2012. Dalle 18 fino a tarda notte. Ingresso libero. Hope Store, The Camelot, Wallace, Dammi un Bacino, Keller Platz, Mosto Dolce. Prato.
A cura di Virginia Friggeri