energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Giovedì 11 aprile Idee per la sera

CAFFE' Letterario Le Murate
h 18:00     Aperitivo letterario

Con Marco Missiroli
autore di IL SENSO DELL'ELEFANTE (Guanda, 2012)
Voce recitante: Marion d'Amburgo
Vincitore del Premio Campiello Opera Prima nel 2006 con il romanzo Senza coda (Fanucci), Marco Missiroli è tra i finalisti del Premio Campiello 2012 con Il senso dell'elefante. Una storia intensa che si dipana pagina dopo pagina e accompagna i protagonisti nella ricerca di un antidoto alla solitudine, verso una libertà di scelta e di sacrificio.
Il senso dell'elefante – La devozione verso tutti i figli, al di là dei legami di sangue: è il senso dell'elefante, codice inscritto in uno dei mammiferi più controversi, e amuleto di una storia che comincia in un condominio di Milano. Pietro è il nuovo portinaio, ha lasciato all'improvviso la sua Rimini per affrontare un destino chiuso tra le mura del palazzo su cui sta vegliando. Era prete fino a poco tempo prima, ora è custode taciturno di chiavi e appartamenti, segnato da un rapporto enigmatico con uno dei condomini, il dottor Martini, un giovane medico che vive con moglie e figlia al secondo piano. Perché Pietro entra in casa di Martini quando non c'è? Perché lo segue fino a condividere con lui una verità inconfessabile? Il segreto che li unisce scava nel significato dei rapporti affettivi, veri protagonisti di un intreccio che si svela a poco a poco, arrivando all'origine di tutto: una ragazza conosciuta da Pietro quando era un sacerdote senza Dio, in una Rimini dura e poetica, a tratti felliniana. Qui inizia questa storia che accompagna i suoi personaggi nella ricerca di un antidoto alla solitudine dei nostri tempi, verso una libertà di scelta, e di sacrificio. In questo romanzo Marco Missiroli va al cuore della sua narrativa, raccontando il sottile confine tra l'amore e il tradimento, il conflitto con la fede e la dedizione verso l'altro. A partire da una semplice, terribile domanda: a che cosa siamo disposti a rinunciare per proteggere i nostri legami?
h 22:00     Concerto
ANCE ANDREA LOVITO
Andrea "Ance" Lovito | Voce chitarre, kazoo, armonica
Dario Gozzini | Tastiere
Michele Trentacosti | Batteria
Federica Amato | Cori e flauto traverso
Cantautore "trasversale". La sua musica attraversa stili e generi molteplici, dal Folk, al Pop, Rock, Jazz, Ska, Reggae e accompagna testi "surreali, ironici, impegnati, se non propriamente arrabbiati". Nel novembre 2011 esce il disco autoprodotto “Professionisti nel campo”, accompagnato dalla sua nuova band, i “Fatti Quotidiani”: Il suo prossimo EP “Tradizione Commerciale” è previsto per maggio-giugno 2013.

Piazza delle Murate, Firenze
caffeletterario@lemurate.it | www.lemurate.it | (39) 055 2346872

GIOVEDÌ  11 APRILE 2013 dalle 19,30
PROGRAMMA DELLA SERATA a Palazzo STROZZI:

CREATIVI IN CORTILE – ORTI URBANI
È arrivata la primavera: vieni nel cortile a creare il tuo Orto dei Desideri e a seminare i tuoi sogni.
L'attività è resa possibile grazie alla collaborazione del Giardino Torrigiani che metterà a disposizione due "isole verdi", formate piante di diverso tipo, che verranno sistemate nel Cortile di Palazzo Strozzi.
Attraverso gli speciali cartellini bianchi (proprio quelli usati negli orti botanici per indicare i nomi delle piante) sarà possibile lasciare il proprio desiderio e posizionarlo nel terreno.
Sarà inoltre posibile portare a casa un piccolo regalo che, se ben curato e ben annaffiato darà i suoi frutti.

TAPPETO ACUSTICO – MOOVAL
Mooval è un progetto di musica elettronica strumentale che sfugge alle etichette di genere ponendosi nei territori intermedi e di confine. Le sonorità di Mooval creano un’intima e coinvolgente atmosfera capace di far esplorare il lato più limpido e profondo della musica elettronica.
Il risultato è quello di una ricchezza di caratteri melodici, un’elettronica che sa raggiungere un pubblico di ascoltatori vario e vasto, trascendendo le chiusure dei generi di nicchia. Nelle performance live, Mooval trova il suo completamento fondendosi con il live set visual di David Hartono e le immagini organiche di Marco Zampetti
https://soundcloud.com/mooval

Durante le serate è possibile visitare le mostre del CCC Strozzina e Palazzo Strozzi.
Un’idea di bellezza (29 marzo-28 luglio 2013). Ogni giovedì dalle 18.00 ingresso libero

Circolo Teatro del sale, via de' Macci. Firenze
CENA CALABRO-TOSCANA CON IL MAESTRO GIANCARLO CAUTERUCCIO AI FORNELLI:
MINESTRA VERZA E FAGIOLI
PASTA E PATATE
SARDE ALLA IONICA
SALSICCE E CIME DI RAPA
INSALATA DI PALAMITA, PATATE,
POMODORI SECCHI E CIPOLLINA DI TROPEA
FICATIEDDI D'AGNELLO DETTA DA NOI CORATELLA

UNA SERATA PER CONTRORADIO
“Bene bene o male male”
SUL PALCO Giovanni Gozzini e Giorgio Van Straten
DAL VIVO CON LA LORO TRASMISSIONE CULT

Contributo A FAVORE DI CONTRORADIO a partire da € 50,00

Museo di Casa Martelli. Firenze

Appuntamento l'11 aprile, alle 17, nel Museo di casa Martelli (via Zannetti 8, Firenze) per un nuovo appuntamento "Ai giovedì di casa Martelli". Il titolo dell'appuntamento è "Omaggio floreale2 e vedrà impegnati Silvia Lombardi-François (soprano) e Andrea Orlandi (pianoforte). Sono previste musiche di Haydn, Mozart, Chopin e Richard Strauss.
 

 


 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »