energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Giovedì 2 luglio Hiromi in concerto a Fiesole Spettacoli

Fiesole (Firenze) – Per la sezione jazz dell’Estate Fiesolana, giovedì 2 luglio al Teatro Romano di Fiesole (via Portigiani) sarà in programma il concerto della star nipponica Hiromi, per la prima volta a Firenze con il suo Trio Project, accompagnata da Anthony Jackson al basso e Simon Phillips alla batteria. 

Hiromi Uehara è tra le più talentuose protagoniste della nuova scena jazz mondiale: a soli 7 anni ha fatto il suo ingresso nella Yamaha School of Music, a 14 anni ha partecipato alla Filarmonica Ceca e a 17 ha suona to in duo con Chick Corea per diventare poi l’allieva prediletta di Ahmad Jamal. Il suo live mescola jazz, free jazz, con incursioni nel rock e nella fusion.

Instancabile e vulcanica, Hiromi presenterà un set che spazierà da Bach ad Oscar Peterson, dai King Crimson agli Sly & the Family Stone. 

Dice Hiromi a proposito del live di Fiesole: “Mi piace sempre venire a suonare in Italia, principalmente perché il pubblico è così appassionato e musicale, ma anche per le meraviglie che ho incontrato nel vostro paese, la varietà delle bellezze naturali, lo splendore storico delle vostre città, la simpatia delle persone e ovviamente il cibo. Questa sarà la mia prima volta a Fiesole e avendo visto le foto del teatro romano mi sento davvero eccitata dall’idea di poter suonare in un luogo così antico che sono sicura ispirerà moltissimo me e il mio trio. Con questa formazione, suono dal 2011 e più suoniamo insieme e più miglioriamo, ci capiamo meglio, e questo porta a una meravigliosa chimica musicale. Suoneremo canzoni dall’ultimo cd Alive e alcune canzoni dai dischi precedenti. Durante i nostri concerti amiamo improvvisare molto, così che ogni volta troviamo nuovi modi di viaggiare nell’universo musicale. Per me la fascinazione irresistibile della musica consiste nell’essere un universo, e come l’universo questo si espande. Non ho mai considerato il problema di infilare la mia musica in qualche categoria, io suono la musica che conosco e che amo, senza distinzione di genere, e metto le mie abilità tecniche al completo servizio dell’ispirazione, perché non può esserci buona musica senza una reale passione per la musica stessa”. 

Ingresso all’evento: I Settore  intero euro 26,00 / ridotto euro 24,00, II Settore intero euro 22,00 / ridotto euro 20,00.

Prevendita circuito regionale Boxoffice e online www.boxol.it 

Per informazioni info.estatefiesolana@gmail.com, infoline allo 055 5961293, www.estatefiesolana.it

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »