
Livorno Music Festival
Sarà uno spettacolo nello spettacolo quello di giovedì 29 agosto (ore 21.00) nella suggestiva Sala del Relitto dell’Acquario di Livorno. Per la prima volta la struttura ospiterà un concerto musicale: il terzo concerto del programma del Livorno Music Festival diretto dal maestro Vittorio Ceccanti. Sulle note di Verdi e Wagner si potrà ascoltare la voce del soprano Gesu Zefi (selezionata quale migliore allieva di canto al “Livorno Music Festival 2012”), accompagnata dalla pianista Laura Pasqualetti , e al tempo stesso assistere allo “spettacolo” naturale della vasca del relitto che riproduce i fondali tipici dell’arcipelago toscano. Si tratta pertanto di un appuntamento affascinante e suggestivo che rispecchia una delle novità dell’edizione 2013 del Music Festival , quella cioè di unire la musica alla città e far conoscere luoghi di interesse culturale.
L’appuntamento dunque è alle ore 21. Biglietti: € 15,00 intero – € 10,00 ridotto (ragazzo da 1 metro di altezza a 12 anni, soci Amici della Musica di Livorno e Touring Club); gratuito per i bambini sotto 1 metro di altezza. Il biglietto include ingresso per visita libera all’Acquario di Livorno + concerto.
La biglietteria dell’Acquario di Livorno chiuderà alle ore 21.15
Per informazioni: Tel 0586/269.111-154 (dal lunedì al venerdì, 8.30-13.00 e 14.00-17.30) info@acquariodilivorno.it
Gran Teatro Giacomo Puccini Torre del Lago
Auditorium Enrico Caruso
Il grande artista napoletano che con il fratello Tony (Servillo) è in odore di Premio per l’Oscar del Teatro “Premio Le maschere” che sarà assegnato il prossimo 5 settembre al Teatro San Carlo di Napoli per lo spettacolo “le voci di dentro” sarà protagonista di un Concerto straordinario che chiude il cartellone di Music& More di Torre del Lago
Servillo e compagnia hanno scelto Celentano «per ritrovare le canzoni che cantavamo da ragazzi guidando le nostre prime automobili o intorno ai falò sulla spiaggia
Peppe Servillo voce; Javier Girotto sax; Fabrizio Bosso tromba; Furio Di Castri contrabbasso; Rita Marcotulli pianoforte; Mattia Barbieri batteria
Sonata di Mare – Cecina
Nell’ambito della rassegna musicale "Sonata di Mare", giovedi 29 agosto, alle 21.30, a Cecina, presso Villa Guerrazzi (località la Cinquantina), è in programma un concerto dei 7 MODI QUARTET.
Il progetto, realizzato da un’ idea del sassofonista Stefano “Cocco” Cantini, dà vita ad un concerto ispirato alla cultura mediterranea ed alle antiche civiltà, sulla base di originali rivisitazioni jazzistiche. Insieme a Cantini, affermato sassofonista jazz, si esibiranno Antonello Salis, uno dei musicisti più eclettici e talentuosi del contesto internazionale, Valentina Toni dalla giovane e promettente voce e l’enfant prodige dell’ottava rima Enrico Rustici.
Il jazz è per natura il più grande veicolo di trasmissione, insieme ad una parte di musica classica, delle musiche popolari di tutto il mondo e dalle quali si è sempre fatto contaminare. Proprio da questo concetto nasce il progetto “7 MODI”. Ogni brano verrà rielaborato in forma jazzistica, scegliendo per ognuno un “modo”.
Nello spettacolo saranno presenti anche voci recitanti in poesia e canto, e scene di vita Etrusca: etrusca perché proprio questo popolo usava la musica in qualsiasi attività della vita quotidiana e probabilmente i MODI venivano scelti a seconda che si trattasse di scene di cucina, di sport, di morte o di guerra, creando così atmosfere completamente diverse anche se suonate con strumenti semplici di cui erano dotati i popoli nel mondo antico.