energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Helena Carvalho: lo spirito del Brasile Cultura

Milano – Helena Carvalho: lo spirito del Brasile

Helena Carvalho partecipa con i suoi studenti all’appuntamento di Milano con un contributo sul tema della pace.  “I miei studenti hanno elaborato il concetto di pace a livello cognitivo” afferma Helena “…  e di sicuro essi hanno aggiornato anche il loro stesso modo di vivere e le azioni quotidiane. Ritengo che il tema del rinnovamento  sia molto importante” aggiunge” anch’io mi sento coinvolta in un processo di cambiamento continuo, mi considero un essere in fase di costruzione “.

L’amore e l’impegno in campo artistico accompagnano Helena quasi da sempre. Dal 1990, dopo aver conseguito  il diploma di laurea in Arti Visive, inizia a partecipare con successo a mostre collettive e personali sia in Brasile che all’estero, dove espone le sue opere ricche di armonie formali e cromatiche, che talvolta suggeriscono all’osservatore espressioni  di ispirazione asiatica, africana e simbolismi sudamericani e psichedelici, nota caratteristica dei suoi quadri .

Helena individua due fasi nel suo processo creativo, ognuna di esse portatrice di soddisfazione “Mi piace la fluidità dell’inchiostro e il ritmo del lavoro, che nel mio caso si svolge lento, accompagnato dal suono di musica strumentale. In questa fase quasi di “inconsapevolezza cosciente“, sono in grado di connettermi a idee che “catturate” ripropongo su tela, senza interferenze da parte della mia volontà. Nella seconda fase il mio cervello destruttura la prima idea pittorica, senza distruggerla, e mi consente di raggiungere l’ obiettivo. In quel momento creativo mi trovo in un’area intermedia, tra la mia parte che comanda e quella che obbedisce, e ho la percezione di una divisione in tre aree funzionali. La conoscenza estetica è il comandante e dice cosa fare (quale colore scegliere, cosa aggiungere o sottrarre), l‘altro polo della “finestra di dialogo” esegue il compito, obbedisce. La terza, infine, il “sé”, è l’osservatore” precisa Helena che non desidera attribuire un significato particolare al proprio lavoro e preferisce pensare che le sue opere possano essere fonte di suggestione, di ispirazione, un invito alla meditazione e alla percezione attiva di sensazioni ed emozioni.

La pittura è la tua occupazione principale?” le chiedo “Sì è il mio lavoro, il mio lavoro e la mia vita. Oltre ad essere una pittrice, lavoro come insegnante d’arte in una scuola statale di Rio de Janeiro, inoltre, ho collaborato a progetti grafici e di design tessile e ho scritto articoli sulla storia dell’arte” risponde.
Le chiedo poi il suo punto di vista sull’arte in generale “L’umanità ha bisogno sia di conoscere la propria storia, il proprio passato, le tradizioni e le diverse culture,  per poter cambiare e influenzare il futuro” suggerisce Helena, che aggiunge “Per quanto riguarda l’arte contemporanea  apprezzo in particolar modo le opere dei brasiliani Djanira , Di Cavalcanti e Portinari,  per me sono i migliori traduttori pittorici dell’anima brasiliana. Debret e Taunay , per la documentazione iconografica brasiliana che hanno prodotto. Apprezzo poi tutti coloro che hanno provocato grandi rivoluzioni in campo artistico, gli artisti del Rinascimento, gli impressionisti, gli espressionisti, tutti coloro che hanno sperimentato i cubismo, il movimento futurista, quello dada e così via.

Le chiedo di aggiungere qualsosa di più sul senso che l’arte ha per lei “Dipingere per me significa estendere il mio campo sensoriale e sintonizzarmi come un’antenna che capta segnali. Sento di essere un messaggero, poiché non considero il dipingere una semplice azione, ma un luogo nel tempo e nello spazio. Uno spazio entro il quale  mi sento più viva e libera“. Conclude Helena.

Sitografia:
http://www.artobolus.com/artists/carvalho_helena_114/
http://www.saatchionline.com/helenacarvalho
http://davincigallery.net/art/en/helena-carvalho.html
br.linkedin.com/pub/helena-carvalho/26/a8a/78a
Contatti:
helenacarvalhohelena@gmail.com

2bis 4bis 6bis 7bis

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »