energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Il colosso multiservizi Coopservice (base a Reggio E.) continua a crescere: intervista al presidente Olivi Economia, Interviste alle imprese

Il colosso reggiano Coopservice (14.575 dipendenti e 475 milioni di ricavi nel 2017) è uno dei principali player nazionali nella progettazione, erogazione e gestione di servizi integrati alle imprese e alle comunità. Si propone come referente unico per la gestione di tutte le attività no core che il cliente intende affidare all’esterno, fornendo i propri servizi in un’ottica di global service e assumendosi la piena responsabilità del risultato finale.

Sono migliaia i clienti (distribuiti su tutto il territorio nazionale; fra loro figurano ospedali, amministrazioni pubbliche, gruppi industriali, banche, aeroporti, e centri commerciali di primaria grandezza) che si avvalgono dell’ampia gamma di servizi offerti da Coopservice (le sue principali aree, in ordine di fatturato, sono igiene e sanificazione, sicurezza e vigilanza, logistica ed ecologia, energy e facility management) e dalle altre società del Gruppo, sapendo di poter contare su una squadra in grado di offrire elevati standard qualitativi e prestazionali.

L’intero Gruppo, poi, conta 20.788 dipendenti e 862 milioni di ricavi nel 2017 (+10% rispetto al 2016): due indicatori in costante crescita. Coopservice, la capogruppo, è nata nel 1991 dalla fusione di due importanti aziende di servizi, Coopsicurezza (attiva dal 1976) e Cierrepi (nata nel 1972): in quell’anno i dipendenti erano 1.239 e i ricavi ammontavano a 48.975.645.000 di lire.

Nell’aprile di quest’anno è stato presentato il Piano Strategico 2018-2022 del Gruppo, che tra gli obiettivi ha anche quello di raggiungere un fatturato di 1,1 miliardi di euro entro il 2020.

Del mondo Coopservice abbiamo parlato (a 360°) col presidente in persona: video-intervista esclusiva a Roberto Olivi.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »