
“Che cosa fa un arbitro quando si accorge di aver sbagliato?” “Beh, fa quello che fanno in Italia tutte le persone oneste e di buon senso quando si accorgono che il proprio operato ha recato un danno e non è stato di aiuto alcuno alla crescita del Paese e allo sviluppo collettivo, quando si impone una decisione che lasci da parte l’amor proprio e l’interesse personale per far posto al beneficio comune: non si dimette.”
Ci sarà da divertirsi per appasionati calcistici e non in compagni di Gene Gnocchi e Marino Bartoletti nel ruolo di conduttore, a Marina di Pietrasanta, Caffè della Versiliana, mercoledì 31 luglio ore 18.30, qyando sarà presentato "Il gene dello sport", Questo libro non è la dissertazione di un accademico su tutti gli sport, ma nasce dal confronto vivo, sul campo, fra Gene Gnocchi e tutti i lettori di “SportWeek” che hanno sempre cercato senza mai riuscirci di conoscere i retroscena, anche piccanti, delle più svariate discipline sportive. Gene Gnocchi, forte della frequentazione e delle amicizie di personaggi come Juan Antonio Samaranch, Michel Platini, Tiger Woods, Don King, Federica Pellegrini, Joseph Blatter, Gianni Petrucci, Silvio Berlusconi, Tania Cagnotto, Alberto Tomba e molti altri, è riuscito a portare alla luce tutto quello che tutti noi abbiamo sempre avuto in animo di chiedere, ma tutte le volte che lo abbiamo chiesto ci è stato detto “non c’è più tempo per altre domande” e ce ne siamo tornati a casa con le pive nel sacco. Ecco, con questo libro finalmente si scoperchia il pentolone, con il consueto spirito di uno scrittore che sa mischiare l’alto e il basso, e raccontare le avventure umane in chiave supremamente onirico-umoristica.