
Caldana – Uno dei più singolari mercatini di Natale si svolge a Caldana, borgo maremmano nel Comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto, sulle ultime propaggini delle Colline Metallifere. Singolare non perché molte delle mercanzie sono frutto del lavoro di abili artigiani locali. La particolarità sta nel fatto che gran parte dei banchetti sono sotto terra: nelle grandissime cantine e nei tunnel sotterranei che si snodano al di sotto della magnifica chiesa di San Biagio disegnata – secondo una convincente attribuzione – da Antonio da Sangallo il Vecchio, unico esempio di architettura rinascimentale del Grossetano, per proseguire in molti edifici vicini.
Sono antri maestosi nei quali in passato venivano conservate le botti di vino e gli altri prodotti della terra, dove in questi giorni è possibile acquistare di tutto. Una manna per chi non sa ancora cosa regalare a parenti e amici. E’ dal 2009 che l’Associazione Società di mutuo soccorso di Caldana organizza il mercatino delle cantine che negli anni è diventato una delle attrazioni di tutto il territorio e dei turisti che ne hanno avuto notizia. Si parte dalla piazza antistante San Biagio e si percorrono le stradine intorno alla chiesa scendendo nelle cantine a uno o più vani a uno o più livelli, magari sorbendo un vin brulé e mangiando cartocci di castagne. Il successo è tale che è sempre più frequente che gli anziani lascino in eredità all’Associazione le proprie cantine per salvaguardare una tradizione ormai consolidata.