
Carrara – Riceviamo e pubblichiamo il programma 2018 della Fondazione Marmo.
La Fondazione Marmo è stata costituita con l’obbiettivo di mettere al servizio della comunità locale risorse e professionalità per sostenere le condizioni di vita e i valori identitari della provincia di Massa Carrara.
In questo primo anno la Fondazione ha operato come sportello a cui rivolgersi per richieste di contributi; in tutto sono state accolte 20 domande per un totale di oltre 450.000 €.
Con il “Programma 2018” la Fondazione agirà in modo più attivo, instaurando forme di collaborazione con enti e associazioni. I contributi saranno concessi alle richieste che, in un rapporto di ascolto del territorio, sono allineate con gli obbiettivi illustrati nel bando “La Fondazione marmo per la comunità locale 2018” pubblicato sulla sezione “domande contributi” del sito www.fondazionemarmo.it.
In questo modo la Fondazione punta a selezionare principalmente nuovi progetti in grado di valorizzare il patrimonio di beni materiali e immateriali del territorio e di rafforzare le competenze professionali e l’inclusione dei giovani, di alleviare i disagi per famiglie bisognose (soglie di povertà, anziani, handicap). Sono previsti inoltre aiuti per la creazione di nuove imprese giovanili. Un’attenzione particolare sarà rivolta ai progetti che fanno uso di nuove applicazioni tecnologiche.
Gli assi di intervento sui quali la Fondazione interverrà sono cinque:
- semplici “patrocini”(di norma co-finanziati e di non grandi entità)per progetti che riguardano eventi, attività di carattere sociale e culturale, lo sport dilettantistico, ecc
- patrimonio artistico-architettonico, attività culturali e protezione ambiente
- scuole, mondo giovanile, avvicinamento al lavoro
- sociale, sanitario e welfare lavoratori
- sostegno alla creazione di nuove imprese