
Il ritratto demografico della Toscana dal 1991 al 2011 fa registrare un netto incremento della popolazione straniera. A Prato si supera il 15% del totale della popolazione, facendo registrare una delle percentuali più alte d'Italia. Anche a Firenze e Livorno i numeri sono molto alti, con il capoluogo toscano che fa toccare l'11% della popolazione residente straniera. A Firenze gli stanieri sono aumentati in 20 anni di oltre 21.000 unità, anche di più che nella stessa Prato. I dati relativi all'età media della popolazione, poi, fanno registrare un elevato indice di vecchiaia in tutte e tre le città più popolose della regione, Firenze, Prato e Livorno.
Immagine: http://www.amoremare.it