
Firenze – Centouno elementi compongono la nuova Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Si sono appena chiuse le selezioni che hanno visto partecipare un numero record di giovani atleti provenienti da tutta la Penisola.
I candidati, divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine, si sono presentati lo scorso fine settimana a Chianciano Terme per sottoporsi al verdetto dei CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori). Fanno parte delle oltre 40 compagnie che aderiscono alla LIS, che conta più di 1.500 iscritti.
Per accedere alle selezioni hanno studiato gli esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici chiamati a giudicare le loro performance nel corso della due giorni chiancianese.
«Quest’anno abbiamo ricevuto molte richieste di adesione – dichiara Katia Astesano, presidente della Commissione eventi della LIS e responsabile della nazionale – segno di un interesse sempre maggiore verso questo progetto. Abbiamo deciso quindi di confermare la formazione dello scorso anno e di ampliarla con le selezioni dei nuovi atleti, che si sono rivelati molto preparati e orgogliosi di provare a far parte della nazionale. Avevamo l’obiettivo di superare i numeri dello scorso anno ed è stato raggiunto: siamo oltre i cento atleti. Risultato molto soddisfacente e soprattutto di qualità. Ora siamo pronti per portare alto il nome della Lis e della sua nutrita nazionale in giro per l’Italia e all’estero».
Questa la composizione definitiva della Nazionale LIS suddivisa per compagnia di appartenenza: Amelia (8), Avigliano (13), Calenzano (4), Città della Pieve (9), Corinaldo (1), Costigliole d’Asti (2), Gallicano (2), Giove (3), Grugliasco (2), L’Aquila (9), Legnano (2), Levanto (3), Lucera (8), Montefalco (17), Orvieto (1), Soriano (5), Urgnano (2), Viterbo (8), singoli soci (2).
Il primo appuntamento è fissato per il 21 e il 22 aprile quando si svolgerà il consueto Raduno a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove ha sede la nazionale LIS. Sbandieratori e musici provenienti da formazioni diverse proveranno i nuovi pezzi con la nuova formazione al completo, compresi gli esercizi implementati e, al termine della seconda giornata, la nazionale sfilerà nella sempre accogliente Corinaldo, mostrando anche una breve rappresentazione di quella che sarà l’esibizione ufficiale.