energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

La Sibe a Vaiano a caccia del match point per i playoff Sport

Ancora priva di Consorti, che rientrerà solo per gli eventuali playoff, la SIBE sale in vallata giovedì 25 aprile per affrontare la Italcerniere al PalaMazzini. Gli arbitri designati, Isufi di Rosignano e Fabiani di Livorno alle 18 alzeranno la palla a due che aprirà le ostilità in un match che si preannuncia di grande interesse. I padroni di casa sono alla ricerca della vittoria che al 90% consentirebbe loro di chiudere positivamente una stagione che era iniziata sotto  diversi auspici e che a fine 2012 li vedeva nella parte alta della classifica ed in piena corsa per i playoff. Ancora più alte le percentuali per Prato di accedere alla post season in caso di vittoria, visto che i Dragons possono contare sulla differenza canestri favorevole con le tre squadre al momento staccate di 6 punti.
Per vari motivi il nuovo anno ha visto Vaiano conquistare solo 4 vittorie su 14 gare costringendo i dirigenti della squadra decana della C Regionale a esonerare il tecnico Andrea Daviddi, sostituito con coach Vaiani, giovane emergente proveniente dal vivaio valbisentino.
All’andata alle Toscanini la SIBE pagò pesantemente dazio per un inizio catastrofico, 51 a 58 il finale, rammaricandosi per l’assenza di Magni e per un Consorti a mezzo servizio, unica partita a zero punti dell’ala pratese in tutto il campionato. Sarà un derby reso interessante anche per i tanti ex in campo; fra gli uomini del presidente Mancini, Faloci, Daviddi e forse Mariotti, mentre nei Dragons hanno vestito la maglia dei “cinghials” Dell’Orfanello, Banci e ad inizio millennio una stagione anche capitan Corsi. L’Italcerniere è data in recupero tant’è vero che proviene da una infuocata gara persa a Grosseto nella quale ha costretto al supplementare i secondi della classifica, ma già precedentemente aveva violato con autorità il parquet di Venturina e tenuto testa fino alla sirena finale a Legnaia, dominatrice assoluta del girone. 
Coach Grossi quindi ha messo bene in guardia i rossoblu sulla pericolosità dello starting five degli avversari, composto da elementi con esperienze in categorie superiori a partire da Mattei che all’andata scrisse 22 a referto, colpendo a ripetizione dall’arco dei 6.75. Sotto canestro il duo Fracassini Daviddi ha le potenzialità per non far stare tranquilli i pari ruolo Taiti e Corsi, mentre grande attenzione dovranno prestare gli esterni pratesi a Faloci e Poli, che uniscono tecnica e velocità, e che se lasciati correre possono rivelarsi incontenibili in contropiede. Il tecnico pratese spera di poter trarre vantaggio dalle maggiori rotazioni dovute alla profondità della sua panchina, che ultimamente è stata l’arma in più dei lanieri.
Dopo il derby, i Dragons avranno a disposizione solo un allenamento prima di tornare, domenica 28 alle Toscanini per affrontare alle 18, la corazzata Livorno, formazione imbottita di ex professionisti a partire da quel Gigena, argentino con ben 14 campionati di A1 alle spalle.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »