
Pistoia – Poco dopo le 1.00 della notte passata l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 sull’Appennino Toscano, fra Bologna e Pistoia. L’ipocentro è stato registrato a 57 km di profondità, mentre l’epicentro sarebbe stato localizzato fra il comune bolognese di Granaglione e fra quello pistoiese di Sambuca. Non si sarebbero registrati danni a cose o persone, ma nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 22 luglio, la terra è tornata a tremare. Stavolta l’epicentro è stato localizzato nel comune di Lizzano in Belvedere, nel Pistoiese. Anche nella provincia di Pistoia il sisma si è fatto sentire e molte sono state le chiamate ai Vigili del Fuoco. Non si sarebbero comunque registrati danni nonostante l’aumento della magnitudo del terremoto, arrivato a 3.7.