energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

In Toscana la vittoria è del Sì: 52,5%, Firenze campione, ma la costa dice No Breaking news, Politica

Firenze – Il “blocco” delle ex-regioni rosse, fra tutte Emilia Romagna e Toscana, a cui si aggiunge il Trentino,  danno il proprio responso, ed è favorevole al Sì.

Altissima l’affluenza in Toscana: il 74, 45% degli aventi diritto si è recato alle urne. Irrisorio il peso delle schede nulle (0,6%) e bianche (0,3%).

La mappa del voto. Il vince senza ostacoli a Firenze, dove raggiunge il 56,3% contro il 43,7% che spetta ai No. Anche a Siena l’affermazione dei Sì è netta: 55,5% contro il 44,5% che spetta ai No. Meno accentuata la vittoria del Sì ad Arezzo, dove se la gioca con un 50, 8 contro il 49,2. Pistoia, il Sì riprende quota: 52,9, mentre i No si fermano al 47,1%. Prato, domina il Sì: 55,3%, No al 44,7%.

Il No si afferma senza se e senza ma a Livorno, giungendo al 52,2% e lasciando al Sì il 47,8%. Anche Lucca registra la vittoria del No, che raggiunge il 51,3%, lasciando il Sì indietro di misura, al 48,7. Pisa, vince il No senza indugi: 55, 2%. Grosseto è un’altra area di No, 54,6%. Massa, stravincono i No, record regionale: 59,5% contro il 40, 5% dei Sì.

Cinque province si sono pronunciate per il Sì: quella di Firenze, con il 57,7%, Siena, con il 57,18%, Prato, con il 55,72%, Pistoia, dove i Sì sono giunti al 52,14%, Arezzo, con i Sì al 54,07%. Per il No si schierano le province di Livorno, in cui il No vince col 50,7%, quella di Lucca, No al 53,45 %, Grosseto, No al 53,10, e Massa e Carrara, record regionale del No anche per quanto riguarda le aree provinciali, con il 58,4% in quota No e il 41,5% per il Sì. A dire No è la costa toscana.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »