
''Prendiamo atto con soddisfazione della decisione – spiega l'assessore regionale alle attività produttive Gianfranco Simoncini – che la Regione aveva da tempo sollecitato, con una lettera d'intenti e una formale manifestazione d'interesse, candidando le nostre imprese e i centri di ricerca presenti sul territorio a sostenere le attività complementari allo sviluppo del cluster partecipando a pieno titolo agli organi di governo del cluster".
In particolare la Toscana entrerà a far parte del Cluster, ovvero nel raggruppamento di imprese e centri di ricerca impegnati a
livello nazionale nel settore, anche attraverso il Polo regionale di innovazione optoelettronica, fotonica e spazio la cui attività si
inserisce nel distretto tecnologico integrato.
"Si tratta di una opportunità importante – prosegue l'assessore – che proietta il sistema toscano in un contesto nazionale e
internazionale, valorizza le eccellenze presenti nella nostra realtà e consente un ulteriore sviluppo dell'attività di ricerca,
innovazione e trasferimento tecnologico, con inevitabili ricadute a livello produttivo e occupazionale". (com)