
Roccastrada – L’improvvisazione poetica in ottava rima torna ad animare Ribolla con la 25esima Rassegna nazionale di poesia estemporanea organizzata dall’Associazione Culturale Sergio Lampis, improvvisar Cantando. L’appuntamento è per domenica 9 aprile, a partire dalle ore 14.30, alla Sala Arci della frazione di Roccastrada, che ospiterà sul palco poeti pronti a sfidarsi a colpi di ottava rima e terzine. La partecipazione è aperta anche a tutti coloro che vorranno cimentarsi con questa tradizione popolare senza necessità di iscriversi. L’ingresso è libero e durante la manifestazione saranno raccolte offerte da devolvere in beneficenza, prima di chiudere il pomeriggio in compagnia di prodotti tipici locali e della merenda preparata dalle donne dell’associazione di Ribolla.
“La Rassegna nazionale di poesia estemporanea di Ribolla – afferma Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada – si consolida ogni anno come un grande evento di richiamo culturale e sociale per tutto il territorio e ringrazio l’Associazione Culturale Sergio Lampis per l’impegno che porta avanti, durante tutto l’anno, per tramandare e valorizzare un’arte poetica che si lega, da sempre, al territorio maremmano. A renderla sempre più bella e interessante è la partecipazione di tanti poeti improvvisati, fra cui molti giovani, che riescono a far divertire e riflettere il pubblico affrontando tanti temi diversi in ottava rima”.
La Rassegna nazionale di poesia estemporanea è nata nel 1991 su iniziativa di Corrado Barontini, Paola Pannozzo e Domenico Gamberi, che vollero dar vita a una manifestazione culturale dedicata all’ottava rima e al suo legame storico e sociale con la Maremma. Negli anni, si sono aggiunti amici, collaboratori, ricercatori, laureandi, studenti e appassionati dell’ottava rima improvvisata, fra cui anche l’attore Carlo Monni, i cantastorie Mauro Chechi, Silvana Pampanini, Lisetta Luchini ed Eugenio Bargagli e gruppi Folk come Il Coro degli Etruschi e i Torelli Maremmani. L’edizione 2016 ha coinvolto oltre 30 poeti in arrivo da Toscana e Lazio, con numerosi esordienti.