energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Laura Caramelli al Palazzo Mediceo di Seravezza Cultura

Seravezza – Laura Caramelli al Palazzo Mediceo di Seravezza

Fino al 15 giugno le opere di Laura Caramelli saranno esposte nel Palazzo Mediceo di Seravezza (LUCCA) – Viale Leonetto Amadei, 358

 L’intento della mostra “ESSERE (e) MISTERO“, curata da Maria Rita Montagnani, è di comunicare ciò che gli artisti esprimono sul mistero dell’Essere, in tutte le declinazioni espressive e in una molteplicità di visioni del mondo. La rassegna comprende tutti i linguaggi dell’arte contemporanea, dalla Pittura alla Scultura, dalle Installazioni alla Fotografia. Con Laura partecipano alla Mostra Primo Biagioni, Stefania Quartieri, Barbara Fluvi e molti altri artisti.

Negli anni che precedono gli studi universitari Laura Caramelli non smette di disegnare e dipingere.

I suoi temi sono concentrati prevalentemente sull’essere umano, come individuo fisico e sociale che Laura tratteggia in schizzi al carboncino, sperimentando anche tecniche diverse: olio, tempere, tecniche miste e ibride.

Lasciare il segno, tracciare linee e definire contorni, osservare e riprodurre il corpo umano su qualsiasi supporto e materiale le offrisse il caso di utilizzare, questo l’inizio dell’attività artistica di Laura Caramelli.

Fin da piccola Laura non perde occasione per frequentare attivamente le “botteghe” artigiane di famiglia, vasto territorio di sperimentazione e di caccia: il tavolo scuro nel laboratorio della madre, pezzi di legno e truciolati nella falegnameria dello zio ebanista, limature di ferro nella bottega del nonno, terre elaborate al tornio nel laboratorio di ceramica della zia e altro ancora.

Laura disegna, dipinge, scolpisce fino alla scelta decisiva per la sua vita, quando si iscrive alla facoltà di medicina, dedicando poi alla professione medica tutta la sua energia e creatività.

Negli anni dell’università studia, lavora e ripone nel cassetto la sua tavolozza di colori che riscopre, come se non l’avesse mai lasciata, quando nel ’74 inizia a lavorare come medico ospedaliero. Ma sono gli anni nel reparto di tossicologia presso l’ospedale di Careggi a Firenze, che determinano un cambiamento decisivo nella sua vita e incidono sulla sua produzione artistica. Si tratta dell’impatto con l’umanità sofferente senza maschere e senza veli.

Una sofferenza sommersa, comune a ogni classe sociale e alle più varie appartenenze culturali e artistiche, da cui impara tanto.

Anche il suo punto di vista si sposta, acquisisce una diversa prospettiva e l’arte assume una funzione liberatoria dal dolore quotidiano. Nelle sue opere Laura riversa tutti i colori dell’arcobaleno, paesaggi della mente che raffigurano l’altra faccia dello specchio, la dimensione solare. La rinascita.

Instancabile nella sua ricerca comincia a frequentare studi e laboratori di pittori e scultori che la guidano nella sua crescita, in particolare lo studio del nudo con Patrick Hamilton, quello del tornio alla scuola di ceramica di Montelupo dove produce stilizzazioni umane, poi Roger Partridge le insegna ad usare lo scalpello a Pietrasanta, Aldo Londi i segreti della ceramica.

Laura Caramelli Il potereLaura Caramelli Il dolore e la fugaLaura Caramelli Non ci si deveLaura Caramelli RinascitaPieghevole Laura_001Pieghevole Laura_002 Vai alla mostra online 

Fotografie di Emilia De Giuli

Luogo:

Palazzo Mediceo
Seravezza (LUCCA)
Viale Leonetto Amadei, 358

Data:

3 maggio – 15 giugno 2014

2014 Mostra su STAMP Toscana Online
http://www.lauracaramelli.it/

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »