
Firenze – Non era mai successo dall’inizio del campionato. In questa quarta giornata di ritorno del Girone A del campionato di Lega Pro Serie C nessuna ha vinto delle squadre toscane. Hanno pareggiato Siena e Gavorrano a diretto confronto; Carrarese e Pisa. Sono state sconfitte Arezzo, Livorno, Pontedera, Pistoiese, Lucchese e Arezzo (il Prato riposava).
La Robur Siena mancando il successo pieno ha perso una grande occasione per avvicinare la capolista Livorno. Nei confronti dei labronici ha guadagnato un punto portandosi a sei lunghezze la distanza dalla capolista.
Sei punti di distacco sono ancora molti, ma in sostanza la situazione è mutata. Da qualche settimana sembrava che il Livorno ormai fosse imprendibile per il successo finale nel girone. Invece il duello al vertice sembra essersi riaperto.
Pisa e Carrarese hanno pareggiato in trasferta. Ed un punto lontano dal campo amico è sempre positivo.
————————–
ROBUR SIENA – GAVORRANO 1 – 1
Finisce con una rete per parte l’atteso derby toscano in programma in questo turno. Un primo tempo abbastanza equilibrato e senza reti. Con una Robur Siena che spreca qualche ottima occasione e con il Gavorrano che bilancia il minor tasso tecnico rispetto ai senesi con grande spirito agonistico.
Dopo un’ora di partita Siena in vantaggio con una rete di Marotta (ottavo gol personale). Superiorità territoriale dei padroni di casa, ma i maremmani – venivano da quattro sconfitte consecutive – si battevano alla grande mettendo in campo anche i nuovi acquisti.
E raggiungevano il pareggio su calcio di rigore concesso a 4’ dalla fine. Dal dischetto Damonte non sbagliava. Assalto finale del Siena, ma il risultato non cambiava più.
———————–
LIVORNO – ALESSANDRIA 0 – 1
Prima sconfitta interna del Livorno. Una giornata storta degli amaranto che, comunque, restano sicuri al comando della classifica.
L’Alessandria ha confermato il suo momento felice – sesto successo consecutivo – e deve la sua affermazione al gol lampo (non era ancora trascorso il primo minuto) di Gonzalez.
———————-
AREZZO – PIACENZA 1 – 2.
La squadra emiliana, che veniva dal successo sull’Olbia, è riuscita a condurre in porto il successo, ma è stato molto sofferto. Favorita anche dalla circostanza di passare in vantaggio in apertura di partita (3’) con una rete di Corazza.
E raddoppiava al 38’ con Corradi. Da quel momento partita tutta nelle mani dell’Arezzo che costringeva gli emiliani ad una continua ed affannosa difesa. Ma i toscani riuscivano ad accorciare le distanza su rigore con Moscardelli (11° rete personale), ma non ad evitare la sconfitta. Nella ripresa debuttava nell’Arezzo il nuovo acquisto Campagna.
VITERBESE –PISA 0 – 0
Nelle due squadre forse ha prevalso la tesi secondo la quale il principale traguardo era non perdere. E così è andata. Zero gol. Laziali più propositivi (hanno colpito anche due pali prima con Jefferson poi con Sini), toscani molto accorti in difesa, meno precisi invece in attacco.
Occasione per andare a bersaglio si sono avute da entrambe le parti, ma sono fallite e così questo confronto di vertice non ha soddisfatto molto. Comunque il Pisa in trasferta ha registrato solo una sconfitta su 11 incontri disputati. Un bilancio non male.
————————–
PONTEDERA – ARZACHENA 0 – 2
Per il Pontedera una sconfitta imprevista che mette in zona playout la squadra. Purtroppo troppi gli errori in fase conclusiva (e troppi gli assenti). Un primo tempo equilibrato con i padroni di casa più attivi, ma imprecisi nella fase conclusiva. L’Arzachena andava in vantaggio in apertura della ripresa con Bertoldi e raddoppiava con Bonacquisti, a partita praticamente conclusa quando il Pontedera (compreso il portiere) al 90’ era tutto in area avversaria alla vana ricerca del pareggio.
———————–
MONZA – LUCCHESE 1 – 0
Brutto momento per la Lucchese : non vince da sette giornate nelle quali ha totalizzato cinque sconfitte. La squadra sembra avvertite stanchezza e trova difficoltà a creare gioco. Pure contro il Monza non si è espressa sui livelli di cui è accreditata. Anche se è vero che è stata battuta in conseguenza di un grosso errore della propria difesa.
La partita è stata decisa da una rete di D’Errico al 18’ della ripresa. Lucchese, squalificato l’allenatore Lopez, con in panchina il vice Antonio Niccolai. Assente anche il calciatore Arrigoni squalificato. Ha debuttato il georgiano Shekiladze.
————————-
OLBIA – CARRARESE 1 – 1
Un punto prezioso per la Carrarese, (assente lo squalificato Coralli), meritato perché la squadra apuana ha creduto fino in fondo alla possibilità di pareggiare la rete dei sardi dell’Olbia di Ragatzu. Ha lottato senza mai mollare ed nei minuti di recupero arrivava il gol del pari con Cais.
————————-
PRO PIACENZA – PISTOIESE 1 – 0
Forse la Pistoiese avrebbe meritato il pareggio mancato anche per colpa propria (ad esempio Vrioni falliva una facile palla gol). Un primo tempo equilibrato. Più attivo il Pro Piacenza nella prima parte, più offensiva la Pistoiese nel resto del primo tempo.
Il confronto era deciso da un rigore per gli emiliani che Alessandro (ottava rete personale) realizzava. Valida la reazione dei toscani dopo la rete del Pro Piacenza, ma purtroppo non riuscivano a trovare la strada della rete.
————————
CUNEO – GIANA ERMINIO 1 – 1
Risultato sostanzialmente giusto. Sotto il profilo del possesso palla meglio il Giana, ma il Cuneo che ha fallito pure un rigore (parato da Sanchez), nel finale è stato più propositivo ed ha meritato il pari anche se ottenuto con Dell’Agnello nel primo dei tre minuti di recupero.
————————
CLASSIFICA
1°) Livorno p 50;
2°) Robur Siena p. 44;
3°) Viterbese p. 41;
4°) Pisa p. 40;
5°) Giana Erminio e Monza p. 33:
7°) Olbia p. 31;
8°) Alessandria p. 30;
9°) Pistoiese, Piacenza e Carrarese p. 29;
12°)Arezzo p. 28;
13°) Arzachena p. 27;
14°) Lucchese p. 25;
15°) Pontedera e Pro Piacenza p. 24;
17°) Cuneo p. 21;
18°) Prato e Gavorrano p.14;
———————————–
I MARCATORI
13 RETI : Vantaggiato e Ragatzu (Livorno); 12 RETI : Tavano (Carrarese); 11 RETI : Bruno (Giana Erminio) e Moscardelli (Arezzo); 10 RETI : Perna (Giana Erminio); 9 RETI : Curcio e Gonzalez; (Arzachena); 8 RETI : Marconi (Alessandria); Pesenti (Pontedera); Ogunseye (Olbia); Alessandro (Pro Piacenza); Marotta (Robur Siena); Dell’Agnello (Cuneo); 7 RETI : Ferrari (Pistoiese); Doumbia (Livorno); Chiarello (Giana Erminio); Vrioni (Pistoiese); Sanna (Arzachena); Giudici (Monza); 6 RETI : Maiorino e Murilo (Livorno) e Ceccarelli (Prato); Biasci (Carrarese); Fanucchi (Lucchese); Vano (Arzachena), Eusepi (Pisa); Jefferson e Vandeputte (Viterbese); Brega (Gavorrano); Vrioni (Pistoiese); 5 RETI : Guberti (Robur Siena); Cori (Monza); Razzitti (Viterbese); Coralli (Carrarese); De Vena (Lucchese); Alessandro (Pro Piacenza); Moscati (Gavorrano) e Iovine (Giana Erminio): Corazza (Piacenza).
————————–
QUARTA DI RITORNO
RISULTATI – Livorno-Alessandria 0-1; Pontedera-Arzachena 0-2; Olbia-Carrarese 1-1; Cuneo-Giana Ermini 1-1; Pro Piacenza-Pistoiese 1-0; Monza-Lucchese 1-0; Arezzo-Piacenza 1-2; Viterbese-Pisa 0-0; Robur Siena-Gavorrano 1-1.
Ha riposato Prato.
—————————–
QUINTA GIORNATA
DEL GIRONE DI RITORNO
VENERDI’ 2 FEBBRAIO – Lucchese-Arezzo ore 20,45.
DOMENICA 4 FEBBRAIO – Pisa-Cuneo, ore 14,30; Pistoiese-Livorno, ore 14,30; Carrarese-Monza, ore 14,30; Pontedera-Olbia; Arzachena-Piacenza; Gavorrano-Prato; Alessandria-Robur Siena, ore 14,30; Giana Erminio-Viterbese, ore 14,30.
Riposa Pro Piacenza.