
Mandela Forum – viale Paoli – Firenze – ingresso dalle ore 19
RENATO ZERO
Lo scorso ottobre sei date sold-out davanti a 50.000 spettatori. E la promessa di “rivederci presto”. Promessa mantenuta per Renato Zero, che sulle ali del suo “Amo Tour” torna lunedì 10 e martedì 11 febbraio al Mandela Forum di Firenze (biglietti da 32 a 65 euro – prevendite www.boxofficetoscana.it e www.ticketone.it) per il “Gran finale”.
Nelle due date fiorentine Renato Zero sarà affiancato da otto straordinari musicisti, un’orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e dodici ballerini che danzeranno le coreografie di Bill Goodson (storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson). Sorprendenti anche i costumi che l'artista indossa in scena, un vero spettacolo nello spettacolo.
In scaletta, accanto alle nuove canzoni, tanti classici come “Il carrozzone”, “Madame”, “Il cielo”… Intanto è in radio “Sia neve” il nuovo singolo tratti da “Amo – Capitolo II”, l’album di inediti pubblicato in autunno. Composto in collaborazione con Danilo Madonia, “Sia neve” riflette la capacità di Zero di trasmettere ottimismo, un invito a non perdere le speranze, perché anche davanti “al buio più totale” c’è sempre un altro essere umano disposto a starci vicino e mostrarci il lato positivo delle cose.
Tra le novità anche il video del brano “Alla fine”: diretto dal regista Alessandro D'Alatri, racconta la storia di un triangolo amoroso dall’epilogo tragico e nel giro di pochi giorni ha superato le 100.000 visualizzazioni su Youtube.
Nei giorni scorsi è stato pubblicato inoltre “Amo – Capitolo III” (etichetta Tattica e distribuzione Indipendente Mente). Una confezione speciale che contiene “Amo – Capitolo I e II”, un puzzle/poster dell’artista e “Renato racconta”, testi nei quali Zero illustra il significato dei brani inclusi in entrambi i capitoli dell’album. Il 2013 di Renato Zero è stato nel segno dei record. Oltre 300 mila spettatori e tutto esaurito ovunque. Un bagno di folla che ha spinto l’artista a proseguire nel 2014 con un “Gran Finale” dell’Amo Tour.
Teatro Cantiere Florida
Florida dei Piccoli – Ore 10
Elsinor Teatro Stabile d'Innovazione presenta
NEVERLAND. L'isola che non c'è
Da James Mattew Barrie
Regia Lotte Lohrengel
Con Giuditta Mingucci e Leonardo Diana
Scene Sergio Cangini
Costumi Francesca Carta
Uno spettacolo di poetico impatto visivo, in cui due attori vi porteranno nell'isola della storia di Peter Pan. Un posto dove tutto sembra possibile: si può volare, incontrare Indiani e fate, combattere contro i pirati e nuotare con le sirene. Basta crederci! I personaggi da sogno, Capitan Uncino, Trilly, Giglio Tigrato e i Bambini smarriti, saranno compagni delle nostre avventure. Con la loro creatività e il loro coraggio ci sfideranno a non perdere mai la curiosità e la capacità di fantasticare, ma anzi far crescere la forza della nostra immaginazione. Un viaggio musicale creato da una compagnia dal tocco internazionale, fra i personaggi di uno dei più grandi classici della letteratura per ragazzi. In questa incredibile terra della fantasia, spiaggia incantata in cui i bambini si divertono di continuo a tirare in secca i loro canotti e di cui anche gli adulti – pur non potendo tornarvi mai più – riescono a volte a udire ancora il fruscio della risacca.
Via Pisana 111/R – 50143 Firenze
+39.055.7135357 – www.teatroflorida.it
Teatro
Synergie Teatrali
Isa Barzizza Micol Pambieri Stefano Artissunch
GL’INNAMORATI
di Carlo Goldoni
regia Stefano Artissunch
con Stefano De Bernardin, Laura Graziosi, Stefano Tosoni
Teatro dell’Olivo, ore 21.00
CAMAIORE (LU)