energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

“L’uomo di fumo” di Palazzeschi al Teatro Reims di Firenze Spettacoli

Firenze – Questa sera (1 dicembre) e mercoledì 2 al Teatro Reims di Firenze La Compagnia Teatrale dei Risvegliati porta in scena L’uomo di fumo di Aldo Palazzeschi adattamento teatrale da Il codice di Perelà (ed Mondadori), per la regia di Giovanni Cascio Pratilli che ne ha curato la versione teatrale, dell’opera narrativa, caratterizzata per il più rigoroso rispetto del messaggio che il romanzo esprime.

Definito dalla critica “ludico e geniale” e considerato il capolavoro di Palazzeschi, Il Codice di Perelà è la storia fantastica di un uomo di fumo che a trentatré anni (con evidente parafrasi di Cristo) esce dal camino in cui è nato e si avventura per il mondo. Per la sua natura eccezionale, privo com’è di ogni peso umano, purificato dal fuoco e perciò senza alcuna forma di egoismo, viene ammirato come un essere eccezionale e addirittura incaricato dal Re di redigere un nuovo Codice, in grado di appianare tutti i problemi lasciati irrisolti da leggi imperfette e troppo umane.

Per la sua natura di uomo “leggero”, finirà per staccarsi dalla terra. Ma prima di andarsene Perelà riesce a portare a termine il suo compito, quello di lasciare a un’umanità superficiale e corrotta, attraverso mille e mille situazioni grottesche, un messaggio d’amore, di cui quasi nessuno purtroppo si accorge.

Lo stesso Palazzeschi definì Il Codice di Perelà che è sempre in equilibrio tra gioco e allegoria, tra realtà e favola. “La mia favola aerea,” la definì Palazzeschi- “il punto più elevato della mia fantasia” è stranamente più noto in altri Paesi europei ed extraeuropei che in Italia (ma nella versione di opera lirica).

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »