energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Marco Giorgetti nuovo presidente Acli PIstoia My Stamp

Marco Giorgetti è il nuovo Presidente provinciale delle Acli di Pistoia eletto all’unanimità dal Consiglio prov.le dell’associazione.      Vice Presidente è stato eletto Giuseppe Lilli e segretario Francesca Taschini . Lilli è stato designato rappresentate della provincia di Pistoia nel consiglio regionale Acli.

Quarantanove anni, montecatinese, proveniente dal Circolo “Don Giulio Facibeni” della città termale, Marco Giorgetti aveva raccolto la maggioranza delle preferenze nel congresso provinciale del 9 Maggio scorso.

Da 35 anni impegnato in ambito cattolico e sociale, Giorgetti, ha fatto parte per alcuni anni dell’Azione Cattolica della diocesi di Pescia per poi passare a dirigere per 17 anni il Centro Pedro Arrupe di Montecatini Terme, luogo di formazione spirituale e sociale di ispirazione ignaziana. Ha iniziato un costante percorso formativo circa 30 anni fa con i padri Gesuiti, un cammino percorso, ancora oggi, con assiduità sia in ambito spirituale che culturale. Da circa 25 anni si interessa di informazione collaborando con le maggiori testate cattoliche nazionali.

Dopo anni di commissariamento,-ha detto Marco Giorgetti –  c’è il grande desiderio di voltare pagina e rimettersi in marcia. Dobbiamo rimettere in moto un auto che è stata ferma per troppo tempo, quest’ultimo congresso ci ha fornito gli strumenti necessari per l’indispensabile rilancio sia “ad intra”, della nostra associazione, che ad extra, penso soprattutto alla città e al territorio provinciale.
Quanto al programma e alle prossime iniziative , il Presidente Giorgetti  afferma che  “c’è da recuperare un rapporto con la città, il territorio e le varie componenti istituzionali. Vorremmo stabilire un solido rapporto di collaborazione con le varie anime dell’associazionismo cattolico e con coloro che operano, a livello istituzionale o di volontariato, in ambito sociale e del lavoro. Ci preme far ripartire anche i percorsi formativi che sono assolutamente utili in una società molto dinamica, con un mondo del lavoro molto complesso e in continua trasformazion Crede. Crediamo molto al lavoro di “rete” con l’associazionismo  nel rispetto delle diversità e delle rispettive competenze   ha sottolineato  Marco Giorgetti  che ha così concluso:  “ci attende un lungo e costante lavoro sul territorio che sappia gettare solide fondamenta per programmi a medio e lungo periodo” .

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »