energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Moby Prince, tutta Livorno al Senato: “Via libera all’istituzione della Commissione d’inchiesta” Politica

Livorno – Il Senato ha rinviato la calendarizzazione della proposta di legge per istituire la Commissione d’inchiesta (già varata dalla Commissione lavori pubblici) sulla tragedia del Moby Prince che il 10 aprile 1991, entrò in collisione con la petroliera Agip Abruzzo al largo del porto di Livorno, procurando la morte di 140 persone. La presidente del Consiglio comunale di Livorno, Giovanna Cepparello,  scrive al presidente del  Senato, Pietro Grasso. La mozione votata all’unanimità a Livorno è stata trasmessa anche a tutti i capigruppo.

La mozione è stata approvata all’unanimità nell’ultima seduta dell’assemblea cittadina di Livrono, con l’obiettivo di chiedere  “che venga rapidamente istituita una Commissione d’inchiesta sul disastro del traghetto Moby Prince. “Livorno – scrive la presidente Cepparello in una nota di accompagnamento– non ha dimenticato e chiede a gran voce che la Commissione d’inchiesta, già varata all’unanimità dalla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni, venga rapidamente istituita e possa finalmente cominciare a lavorare”.
La mozione verrà anche inviata a tutti i presidenti dei Consigli Comunali delle città che hanno avuto vittime nella tragedia del Moby Prince, dove morirono 140 persone.

La mozione del Consiglio comunale di Livorno (pdf)
La lettera di Giovanna Cepparello che accompagna la mozione (testo integrale)
Scrivo su mandato del Consiglio comunale, che ho l’onore di presiedere, per sottoporre alla Sua cortese attenzione una mozione, approvata all’unanimità dall’assemblea cittadina, in merito alla calendarizzazone del voto per l’Istituzione di una Commissione d’Inchiesta sul disastro della Moby Prince. Nel rappresentarLa la preoccupazione del Consiglio comunale di Livorno,circa i recenti rinvii della discussione di questa importante inchiesta parlamentare, so, sappiamo, di parlare, questa volta più che mai, a nome di un’intera città. Di più: parliamo a nome dei parenti delle 140 vittime e delle loro città, che ogni anno, il 10 aprile, si uniscono a Livorno ancora ferità per commemorare la più grande tragedia della marineria civile dal dopoguerra, nonché il più grave incidente sul lavoro della storia repubblicana. Nei 24 lunghi anni che ci separano da quella notte, madri, padri, fratelli e concittadini dei lavoratori e dei passeggeri che persero la vita sul Moby Prince hanno portato avnti un’importante battaglia di civiltà, mantenendo vive la memoria e la coscienza collettive. Livorno, perciò, non ha dimenticato e chiede ora a garn voce che la Commissione d’inchiesta, già varata all’unanimità dalla Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni, venga rapidamente istituita e possa finalmente inziare a lavorare.
Confidando nella sua preziosa collaborazione e in quella di tutto il Senato della Repubblica, mi è gradita l’occasione di manifestarLe tutta la mia stima e per porgerLe distinti saluti.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »