
Firenze – E’ stata approvata in Consiglio Metropolitano di Firenze, con i voti della maggioranza Pd e di Forza Italia(contrari 5 Stelle, Territori Beni Comuni e Liste Civiche), la delibera che autorizza il liquidatore alla vendita di alcuni terreni dell’azienda agricola di Mondeggi Lappeggi. Respinto un ordine del giorno del consigliere Marco Semplici (Forza Italia) che chiedeva lo sgombero delle aree lavorate da alcuni occupanti “con azioni unilaterali e rischio per il patrimonio della società agricola”. Sul documento si sono astenuti Pd e Anna Ravoni (Liste Civiche), mentre hanno votato contro Riccardo Lazzerini (Territori Beni Comuni) e Giovanni Policastro (Movimento 5 Stelle).
La delibera era stata sospesa nella precedente seduta perché il capogruppo del Pd Francesca Paolieri, ad inizio del Consiglio, aveva proposto che una delegazione dell’Assemblea incontrasse – come è poi avvenuto con il consenso di tutte le forze politiche – i manifestanti, intervenuti in Sala Quattro Stagioni, per ascoltarne pareri e proposte. Lunedì 15, intanto, la questione è stata approfondita in una riunione congiunta delle Commissioni Affari Generali e Controllo, alla presenza del liquidatore, del Sindaco e dei tecnici del Comune di Bagno a Ripoli. La vendita di alcuni terreni “di rilevanza marginale e non essenziali per la gestione agronomica dell’azienda”, ha spiegato la consigliera del Pd Benedetta Albanese “è necessaria per sostenere le spese ordinarie di Mondeggi Lappeggi”. Sono state “individuate particelle pari al 5 per cento dei terreni dell’azienda, ubicate a livello periferico rispetto al complesso, che non vanno a intaccare né la destinazione attuale né quella futura del complesso”. Bisogna piuttosto concentrarsi sul futuro dell’intera area con tutti i soggetti interessati, con i quali, peraltro, non è mai mancato il confronto. Il gruppo Pd chiede in particolare l’interessamento della Regione Toscana titolare delle deleghe sullo sviluppo rurale. Semplici”.