energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Mukki: via libera dei soci alla fusione con la Centrale di Torino Economia

Firenze – Tutti i soci della Mukki Latte di Firenze, Pistoia e Livorno hanno dato il via libera al presidente della società perché avvii il progetto di fusione con la Centrale del Latte di Torino. Ne ha dato  notizia l’assessore al Bilancio e alle Partecipate del Comune di Firenze, Lorenzo Perra, intervenendo stamani a una conferenza stampa del Sindaco e della Giunta a un anno dall’insediamento. In questo modo – ha aggiunto Perra che proveniva dall’assemblea dei soci  – si garantisce il mantenimento dell’occupazione, la crescita della società e il mantenimento della filiera produttiva, come era stato richiesto in ordini del giorno approvati dal Consiglio comunale nella seduta del 4 giugno scorso.

La Mukki Latte è posseduta al 42,858 dal Comune di Firenze, al 23,892% da Fidi Toscana, al 18,416% dal Comune di Pistoia, dall’8,06% dalla camera di Commercio di Firenze e al 6,759% dai comuni del Livornese. Con la fusione la Centrale del latte di Torino (Clt) cambierebbe ragione sociale in Centrale del latte d’Italia e rimarrebbe quotata sul segmento Star. Contestualmente, alla Centrale del latte di Firenze, Pistoia e Livorno verrebbe conferita in una nuova entità (cosiddetta nuova Mukki) che manterrebbe la sede legale e lo stabilimento produttivo a Firenze. La nuova entità disporrebbe di cinque stabilimenti produttivi situati in Piemonte, Toscana, Liguria e Veneto, un fatturato consolidato di circa 200 milioni di euro e significative quote di mercato nei territori presidiati.

 

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »