
Firenze – Firenze si sveglia sotto un velo bianco che ne rinnova la bellezza. La neve è giunta a passi lenti leggermente in ritardo all’appuntamento, verso le 1,30, nella notte. I fiocchi cadono abbondanti e nelle strade fiorentine la coltre bianca è di circa 2 centimetri. In azione i mezzi spargisale, che hanno cominciato a muoversi dalle strade collinari per poi giungere in città. Al momento non si riscontrano disagi particolari. La protezione civile del Comune, al momento, non segnala difficoltà.
Per chi dovesse muoversi col bus, Ataf segnala che è in funzione il “Piano neve” , che prevede corse erogate solo con mezzi dotati di catene gomme termiche. Riduzione del servizio dunque, sebbene sia garantita “la maggiore copertura possibile del territorio”, in particolare per quanto riguarda ospedali, stazioni, ecc. Il servizio è iniziato alle 6,30 di questa mattina. Per quanto riguarda le linee garantite con una frequenza media di 15-30 minuti, sono: 1, 2, 6, 7, 8, 10, 14, 17, 22, 23, 25, 30, 32, 35, 37, 60, 77, 78, C1, C3, D. In considerazione delle condizioni di viabilità e della straordinarietà dell’evento, il servizio erogato con detta frequenza non permetterà il rispetto degli orari programmati consultabili alle paline e/o sul sito aziendale. Le linee Ataf sospese all’avvio del servizio: 3, 4, 5, 9, 11, 12/13, 19, 20, 29, 28, 31, 36, 56, 57, 84, 92, C2. Infine, per quanto riguarda il servizio di Li-Nea, extraurbano, soppresse le linee scolastiche 81, 82, 85, S1, S3.