
Carmignano (Prato) – Etruschi e “Le notti dell’archeologia 2015”, un binomio che si rinnova puntualmente nel mese di luglio tra Carmignano e Artimino grazie alla manifestazione promossa dalla Regione Toscana per valorizzare i tesori archeologici.
Si comincia sabato 4 luglio con una passeggiata fra le tombe etrusche dell’antica Artimino alla scoperta dei segreti della necropoli di Prato Rosello, a cura del Gruppo Archeologico Carmignanese.
La visita guidata (ingresso libero, punto di ritrovo al Tumulo di Montefortini a Comeana alle 9 e trasferimento alla necropoli di Prato Rosello con mezzi propri) durerà due ore e sarà scandita da un piacevole itinerario naturalistico, Di erba in erba: lungo il percorso verso la necropoli un’esperta erborista di Legambiente guiderà i partecipanti alla ricerca di erbe commestibili dalle proprietà curative. Per la visita guidata si raccomandano scarpe comode e acqua da bere.
Le iniziative del weekend, tutte nel segno degli Etruschi, non finiscono qui. Al Museo Archeologico di Artimino tornano le attività per famiglie, domenica 5 luglio dalle 10.30 alle 12 con il laboratorio intitolato La famiglia nell’antichità per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni: una divertente occasione ludico-didattica per rievocare il modello dell’antica famiglia etrusca vista attraverso gli occhi dei più piccoli.
Il costo delle attività per famiglie è di 3 euro a persona, oltre al biglietto d’ingresso ridotto (2 euro), mentre la prenotazione è obbligatoria: per telefono ai numeri 3339418333 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 o 055 8718124 in orario di apertura del Museo oppure per via mail parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it entro le 13 di sabato 4 luglio. Info: www.parcoarcheologicocarmignano.it