energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Forti scosse di terremoto in Centro Italia. Non risultano vittime Cronaca

Firenze – Tre forti scosse di terremoto in poche ore  nel Centro Italia hanno riportato il dolore e la paura nel Marchigiano. Per fortuna finora si registrano solo poche decine di feriti non gravi: “E’ stato meno catastrofico di quanto si potesse temere a causa della magnitudo del sisma”, ha detto a mezzanotte il capo della Protezione civile Curcio.

L’epicentro sempre nella Valnerina, nelle Marche. La prima scossa alle 19.10 di magnitudo 5.4, la seconda più forte e più lunga di 5.9 alle 21.18. L’ultima poco dopo le 23 di magnitudo 4,6. Le scosse sono state avvertite distintamente in tutto in Centro Italia.  Anche a Firenze, ma in particolare ha fatto sobbalzare gli abitanti di Arezzo. A ventiquattro ore dalla scossa che ieri ha riportato la paura nella nostra regione, avvertita a Firenze con epicentro a Castelfiorentino (la magnitudo registrata era stata di 3.9), la prima scossa, di magnitudo 5.4, ha avuto come epicentro Castelsantangelo sul Nera vicino al confine con l’Umbria.  Il sindaco di Castelsantangelo, riunito in consiglio comunale mentre la scossa ha fatto tremare la terra, ha detto che sono stati segnalati crolli. Scossa sentita anche a Roma, Perugia, Assisi ed Arezzo.

I comuni in cui la terra ha tremato sono oltre a Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Preci. Nella zona sono saltate le linee elettriche. Crolli di di cornicioni a Visso, in provincia di Macerata. La popolazione si è riversata in strada e sono numerosissime le telefonate ai vigili del fuoco. Squadre dei vigili del fuoco e della protezione civile stanno lavorando per rimuovere le macerie e verificare che non vi siano persone rimaste intrappolate. Fortuna ha voluto che dopo la prima scossa la gente si sia riversata nelle case per cui all’arrivo di quella più forte gli edifici erano vuoti. A Camerino un campanile è crollato su un’abitazione dove non c’era nessuno.  A Fabriano, a causa del crollo di alcuni tramezzi in un palazzo di via Fratelli Latini ”ci sono 8 feriti, a quanto sono contusi lievi”, come ha detto all’Agenzia ANSA il sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola, che parla anche di ”alcune abitazioni inagibili” e sta organizzando i punti di accoglienza .

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »