energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Oltre 100 multe agli scooter parcheggiati alla stazione di Santa Maria Novella Notizie dalla toscana

A fine luglio il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, aveva inaugurato il nuovo parcheggio interrato per motorini di Santa Maria Novella. Opera effettivamente di un certo livello, però…  c’è un però. Già, perché ai Fiorentini, che nel centro storico si muovono prevalentemente in scooter, l’idea di pagare anche il parcheggio del proprio scooter non era andata poi così a genio. Per la sosta nel parcheggio interrato della stazione centrale fiorentina, infatti, si devono pagare 50 centesimi l’ora e, dal lunedì al venerdì, 1 euro una tantum dopo la prima ora di sosta . Il risultato?  Parcheggio semideserto e reazione isterica del Comune, che ha effettuato quest’oggi un vero blitz contro i centauri fiorentini. Oltre 100 motorini sono stati rimossi dal carro attrezzi in piazza Stazione, nell’area parcheggio alla fine dei binari della tramvia. Grazie alle multe, il Comune ha ricavato circa 40.000 euro (39 euro per ciascuna multa) e 50 euro per la rimozione di ciascun motorino da parte dei carri attrezzi. Ma adesso? Dopo le vivaci , ma civili, proteste dei malcapitati parcheggiatori contro i vigili urbani. Dopo la cancellazione di un parcheggio per motorini in una zona nevralgica della città. Dopo tutto questo: cosa resterà da fare agli scooteristi di Firenze che vorranno avvicinarsi alla zona della Stazione? Sostare nel parcheggio a pagamento di Firenze Parcheggi?

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »