energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Ordinanza antismog e prefetto stoppano lo sciopero dei vigili Breaking news, Cronaca

Firenze – Alla fine, è il prefetto Alessio Giuffrida a decidere dello sciopero proclamato dalle RSU comunali fiorentine per domani, sabato 17 dicembre, oggetto di un’aspro contrasto con il governo Cittadino. E’ il prefetto, a sospendere lo sciopero dei vigili urbani a data da destinarsi, ma in seguito all’emanazione dell’ordinanza comunale che stabilisce, causa inquinamento,  che da domani, sabato 17 dicembre, fino a mercoledì 21 dicembre, sarà istituito  il blocco del traffico a tutela della salute dei cittadini. Insieme al Comune di  Firenze anche i Comuni dell’ agglomerato urbano Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli hanno emesso ordinanze perché blocco sia.

Dunque, vista la situazione, stamattina  il prefetto ha disposto la sospensione dello sciopero, dal momento che, si spiega dalla prefettura, l’attività della polizia municipale risulta essenziale per garantire il rispetto dell’ordinanza di limitazione del traffico, che il sindaco di Firenze ha adottato oggi. L’ordinanza è stata presa sulla base di quanto comunicato da ARPAT circa l’attuale criticità della qualità dell’aria. Ed dunque, chi farebbe rispettare l’ordinanza se i vigili urbani non fossero al loro posto di lavoro? ….  D’altro canto, si legge nella nota diramata dalla prefettura, si ritiene che il rinvio  “non determini alcun sensibile pregiudizio al diritto di sciopero e di iniziativa sindacale dei lavoratori interessati, in quanto è possibile procedere a una nuova proclamazione di sciopero per una giornata diversa, per la quale non sussistano rischi analoghi a quelli evidenziati”. Un incontro per indurre le parti a trovare una via di conciliazione era stato convocato a Palazzo Medici Riccardi, incontro disertato dalle RSU.

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »