energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Pamplona delle emozioni con Jordi Cohen Colldeforns Cultura

Pamplona – Pamplona delle emozioni con Jordi Cohen Colldeforns

Life Street Photography Workshop San Fermín  – Street Photography – Pamplona 5,6 Y 7 de julio de 2013.  Nato a Manresa (Spagna)

Jordi Cohen Colldeforns ha un background di medico e ha lavorato per 20 anni nel settore sanitario in Spagna, America Latina e Africa,  effettuando servizi fondamentalmente sociali. Con il suo lavoro di fotografo, Jordi Cohen cerca di trasmettere emozioni legate agli aspetti culturali di diversi paesi e civiltà. Fotografare le emozioni è il leitmotiv e l’obbiettivo del suo lavoro.  La ricerca di Jordi Cohen è focalizzata su tradizione e religione, il voodoo di Haiti, ad esempio, le celebrazioni che appartengono alla cultura ebraica come quelle presso il Muro Occidentale di Gerusalemme, tradizioni come il Patum a Berga, in Catalogna,  le manifestazioni legate al fuoco e la festa di San Fermin a Pamplona “nel corso della quale le persone sono un po’ ”fuori di sé”, emotivamente sconvolte,  persone che hanno perso  complessi  e  regole sociali, anche i cittadini di Pamplona, una delle città più conservatrici in Spagna” precisa Cohen.
Vai alla mostra online su STAMP Toscana

Da dieci anni Jordi Cohen continua a tornare a Pamplona per la festa di San Fermin. Qui, nel  2007, ha vinto il concorso fotografico “San Fermín erótico” e da quel  momento è iniziata anche la sua collaborazione con il negozio online Kukuxumusu,  proprietario della pagina web Sanfermin.vom, dedicata alla Fiesta. “Da allora ho collaborato con loro come fotografo ospite, ma quest’anno, insieme ad un partner, ho organizzato un Laboratorio di strada che avrà luogo durante la festa”. 

Il laboratorio o meglio  il Life Street Photography Workshop (LSPW ), diretto da Jordi Cohen, si svolgerà a Pamplona dal 5 al 7 del prossimo luglio, un evento aperto a fotografi professionisti e amatoriali che avrà l’obbiettivo di trasmettere tecniche e trucchi da utilizzare nel corso di una manifestazione così difficile e complessa da riprendere nel corso della festa, assai movimentata che, iniziando con  il Chupinazo o txupinazo, un evento pirotecnico a segnalare l’inizio alla festa, si svolge interamente in strada, dove la gente è protagonista insieme ai tori, coinvolti in una corsa sfrenata, con un crescendo parossistico che si conclude solo al termine della festa. Lo scenario è  ricco di colori ed espressioni di stati d’animo che solo il mezzo fotografico può fermare e catturare.

Quali fotografi apprezzi e perché” gli chiedo “Henry Cartier Bresson, padre della fotografia documentaria, per le sue inquadrature uniche, William Klein, per il suo stile trasgressivo che ha cambiato il modo di concepire il documentario, Cristina García Rodero, per la consistenza e la qualità che il suo lavoro trasmette” risponde.
Alla mia domanda su quali siano i suoi  progetti futuri, afferma di voler “… continuare a lavorare su progetti di documentari legati alle tradizioni e alla religione”.

Hai un messaggio per i giovani che aspirano a diventare fotografi?”  “Gli stessi consigli che  ho dato a me stesso,  io sono un “giovane fotografo!”  esclama ridendo”… Trovare uno stile, una linea di lavoro costante e tanto, tanto duro lavoro” conclude.
A fine giugno, dal 28 al 30, Jordi Cohen terrà anche un altro workshop di “Fotografia di  strada”, questa volta con sede  a  Barcellona.

Ha esposto le sue opere in Europa e in America, al  San Diego Art Institute, presso il Manege Central Exhibition Hall, a St. Petersburg, nella sede della Royal Geographical Society di Londra, nella Galleria Hector Garcia di Città del Messico, al Festival Internazionale di Fotografia Sociale a Sarcelles (Francia), presso il Couvent des Minimes di Perpignan e nel Complejo El Aguila Exhibition Hall di Madrid.

Cohen ha pubblicato in media  europei  e americani: CNN Blog, La Vanguardia, Photo France, Piel de Foto, Chasseur d’Images, fotoMAGAZIN (Germania)e altri ancora),  ONG Collaboratore AIDNOH (Haiti) e Agua de Coco (Madagascar), Photographic Social Vision (Barcellona) e Cafebabel (rivista digitale europea). E’ un assiduo collaboratore di La Vanguardia e del sito Sanfermin.com (Kukuxumusu).

Inoltre, ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi: POYI, International Photography Awards, China International Press Photo, Prix de la Photographie (Parigi), Infanta Cristina (Spagna), Kellicutt International Photo Show (USA), Visa pour l’Image (Francia), Unione Latina – Martín Chambi (Iberoamerica), Cultura Fotogiornalismo America Latina (Messico) e “Save the Children” Photocontest. È stato finalista nel Premio Fotogiornalismo Internazionale “Città di Gijón” (Spagna) e Descubimientos PhotoEspana (Madrid).

Calendario dei Workshop

Life Street Photography Workshop San Fermín  – Street Photography – Pamplona 5,6 Y 7 de julio de 2013
http://www.sanfermin.com/index.php/en/actualidad/noticias/life-street-workshop-en-sanfermin-con-jordi-cohen

Life Street Photography Workshop (LSPW )

Workshop Street Photography Pidre Barcelona   –
Street Photography – Barcelona  28,29 y 30 de junio de 2013    

Video:
Live it Up San Fermin

http://youtu.be/A4148GF0Gco

Contatti:
jordicohen@yahoo.es
http://www.jordicohen.com/

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »