energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Parcheggio del Ceppo: tutte le novità Notizie dalla toscana

Pistoia – Un collegamento ogni dieci minuti con il centro grazie al night bus gratuito che dal prossimo giovedì si fermerà anche davanti al parcheggio di viale Matteotti; sosta completamente gratuita a tutte le ore per l’intero mese di luglio; da settembre speciale promozione del Centro Commerciale Naturale che acquisterà 3000 ore di sosta e le distribuirà gratuitamente agli avventori dei negozi del centro. Continuerà a rimanere aperto fino alle 20.00 il passaggio sorvegliato, interno al vecchio ospedale, di collegamento tra viale Matteotti e piazza Giovanni XXIII e fino alle 21 continuerà ad essere utilizzabile l’accesso da e per piazza del Carmine, passando dal giardino del padiglione di Emodialisi. Questi, i nuovi servizi e le varie promozioni per incentivare l’utilizzo del parcheggio del Ceppo, presentati stamattina dall’assessore alla mobilità del Comune di Pistoia Mario Tuci, dal direttore di Copit Kevin Sichi, dal Presidente del Centro Commerciale Naturale Giuliano Bruni.

L’obiettivo dell’Amministrazione comunale, che da tempo si occupa della questione insieme a tutte le altre legate al trasferimento dell’ospedale, è duplice: da un lato valorizzare un bacino di sosta rilevantissimo a servizio del centro storico – al momento del tutto sottoutilizzato -, e dall’altro rispondere al problema occupazionale venutosi a creare a seguito del drastico calo di accessi dopo il trasferimento del nosocomio.

Night bus gratuito. Dopo il successo raccolto dal night bus gratuito, attivo dal 21 marzo 2013, di collegamento tra il centro e i parcheggi scambiatori di piazza Oplà e Cellini, l’Amministrazione, insieme a Copit, ha deciso di estendere il servizio anche al parcheggio del Ceppo, che da giovedì 3 luglio, sarà quindi collegato con piazza San Francesco-via S. Andrea e con via Palestro-via Cavour, a pochi passi da piazza del Duomo.

Parcheggio gratuito. UnionDelta, in accordo con l’Asl, e su sollecitazione dell’Amministrazione comunale, ha deciso di promuovere per tutto il mese di luglio una speciale promozione, volta ad incentivare l’utilizzo del parcheggio del vecchio ospedale: da oggi fino alla fine del mese, infatti, la sosta al parcheggio del Ceppo sarà completamente gratuita a tutte le ore.

Promozione del Centro commerciale naturale. A partire da settembre partirà un’altra promozione, su iniziativa del Centro Commerciale Naturale, che acquisterà 3000 ore di sosta e le distribuirà gratuitamente a partire da settembre ai clienti e agli avventori dei negozi del centro. Questi tagliandi potranno poi essere lasciati in un apposito contenitore all’interno del parcheggio, dal quale verranno periodicamente estratti a sorte i vincitori di speciali omaggi da utilizzare nei negozi pistoiesi (colazioni o aperitivi gratuiti, ecc. ).

Questi ulteriori servizi vanno ad aggiungersi agli altri provvedimenti finora attivati per promuovere l’utilizzo del parcheggio: dalla riapertura del passaggio interno al vecchio ospedale, inaugurata lo scorso 14 dicembre e resa sicura da una sorveglianza continua, alla garanzia dell’accesso al parcheggio fino alle 21 da piazza del Carmine.

 

Servizio NIGHTBUS – nota tecnica

Il servizio di bus-navetta gratuito NIGHTBUS, attivo dal 21 Marzo 2013, da giovedì 3 luglio 2014 collegherà al Centro anche il parcheggio dell’ex Ospedale del CEPPO.

Il servizio NIGHTBUS ad oggi assicura con la linea NightBus STADIO il collegamento del parcheggio STADIO, e dal 3 luglio anche del parcheggio CEPPO, con Piazza S. Francesco-Via S. Andrea e Via Palestro a pochi metri da Via Cavour, nei pressi della direzione provinciale delle Poste e di Piazza Duomo.

La linea NightBus CELLINI collega il Parcheggio Cellini con il capolinea di Piazza Garibaldi.

I dati complessivi di utilizzo di NIGHTBUS indicano un servizio gradito ed utilizzato:

i giorni di maggior frequentazione risultano il venerdì ed il sabato, con una media di circa 500 passeggeri/giorno; il giovedì e la domenica il servizio viene utilizzato da una media di circa 200/passeggeri giorno.

 

I mesi dell’anno che vedono un maggior utilizzo di NIGHTBUS sono giugno e luglio: i dati 2013 indicano in questi due mesi “punte” di passeggeri superiori ai 1.000 trasportati/giorno nei giorni di venerdì e sabato, e nei giorni di giovedì e domenica fino a circa 800 passeggeri/giorno.

 

Il servizio NIGHTBUS viene svolto con mezzi a ridotto impatto ambientale: minibus elettrici ed autobus alimentati a metano.

 

Bus navetta NIGHTBUS – I percorsi, le fermate, i giorni e gli orari di effettuazione

 

NIGHTBUS-PARCHEGGIO STADIO (Via Olimpiadi): fermata capolinea ingresso parcheggio;

NUOVA FERMATA: Parcheggio CEPPO –Viale Matteotti, lato mura, di fronte ex ingresso Ospedale;

Via S. Andrea: angolo Via delle Colonne; Via S. Andrea: angolo Via Abbi Pazienza;

capolinea Centro città: VIA PALESTRO – fermata in prossimità incrocio Via Can Bianco;

in direzione STADIO: Piazza S. Francesco – fermata lato Banca Monte dei Paschi di Siena;

NUOVA FERMATA: Parcheggio CEPPO – Viale Matteotti, fermata pressi ex ingresso pedonale Ospedale;

Parcheggio Stadio – fermata capolinea.

 

NIGHTBUS-PARCHEGGIO CELLINI: fermata capolinea all’interno del parcheggio;

capolinea in Centro città: fermata PIAZZA GARIBALDI.

Corse effettuate nei seguenti orari:

Giovedì e Domenica: dalle 20.00 alle 01.00;

Venerdì, Sabato e giorni prefestivi: dalle 20.00 alle 2.00.

Frequenza delle corse:

NIGHTBUS-PARCHEGGIO STADIO: ogni 10 minuti (corse sospese dalle 22.00 alle 22.40)

NIGHTBUS-PARCHEGGIO CELLINI: ogni 15 minuti (corse sospese dalle 22.00 alle 22.30).

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »