energee3
logo stamptoscana
Edizioni Thedotcompany

Pasado Perfecto: appuntamento giovedì 9 luglio Spettacoli

Pistoia – Come ricordare ciò che non hai vissuto? Come dialogare con le nostre origini storiche e il loro ricordo? Con le immagini? Che cosa possiamo ricordare? Solo immagini? Una composizione fatta di ricordi in bianco e nero. Un percorso negli anni Settanta che ci hanno segnato e che al tempo stesso forse non conosciamo. Questo è il tema dello spettacolo PASADO PERFECTO (in lingua originale con sopratitoli in italiano) della compagnia Horman Poster di Bilbao in programma spita domani 9 luglio alla Sala dei Concerti della Villa di Scornio (posti esauriti) per il cartellone del Pistoia Festival.


Lo spettacolo è ospitato a Pistoia dall’Associazione Teatrale Pistoiese n
ell’ambito del Progetto Amphitryon, che ha visto coinvolto anche Teatro Sotterraneo con lo spettacolo War Now! presentato lo scorso maggio all’Azkuna Centroa di Bilbao. In scena i due protagonisti, ‘anima’ della compagnia, Matxalen de Pedro e Igor de Quadra. Le luci sono di Milakamoon, la fotografia di Ander Lauzirika, i video di Marcell Erdélyi. Lo spettacolo, una produzione Horman Poster, è realizzato con il contributo del Governo Basco e coprodotto da Festival BAD con il sostegno di: Artea, Azala espacio de creación, Centro cívico de Cruces, La Fundición, Municipio di Plentzia e Muelle3.

Pasado perfecto – spiega la compagnia – mette in scena i nostri ricordi degli anni Settanta, interrogando, tra le altre cose, il concetto di decennio e le differenze tra la memoria di una persona che ha vissuto quell’epoca e quella di un’altra che è nata più tardi e perciò ha soltanto ricordi ereditati da altri o di seconda mano.”

HORMAN POSTER (2010) èun progetto congiunto di Matxalen de Pedro e Igor de Quadra che nasce allo scopo di indagare, condividere e costruire un linguaggio poetico adatto alla scena teatrale partendo da uno sguardo che dialoga con il presente, la storia e le biografie dei due artisti. Tali interessi hanno dato vita ai due ambiti creativi paralleli: progetti site specific/context specific e creazioni sceniche per il teatro. Inoltre, insieme alla coreografa Olatz de Andrés, Horman gestisce lo spazio Muelle3 danza+creación a Bilbao, un laboratorio di formazione e supporto alle pratiche sceniche contemporanee.

Tra le loro produzioni, ricordiamo Follow ni (2010), pièce coreocartografica mediata attraverso il cellulare, After you (2011), che analizza la nostra condizione urbana e contestuale; La leçon (2015), in cui si esplora che cosa significhi mettersi nei panni dell’altro, colonizzarlo e lasciarsi colonizzare. Official tour (che debutterà a Breslavia il 5 luglio 2015), spettacolo itinerante che mette in scena storie personali in spazi pubblici.
Info: 0573 991609 – 27112

Print Friendly, PDF & Email
Condividi
Translate »