
Rio nell’Elba – Si inaugura sabato 2 aprile all’isola d’Elba il Festival del Camminare, l’evento annuale del Parco che promuove le escursioni all’aria aperta con passeggiate gratuite nell’Arcipelago Toscano.
L’evento inaugurale prevede il taglio del nastro alle 10,00 alla Casa del Parco di Rio nell’Elba alla presenza del Presidente Sammuri e del Sindaco di Rio nell’Elba De Santi e, a seguire, una camminata fino all’Orto dei Semplici di Santa Caterina con Franco Becchis. A conclusione della passeggiata una piccola degustazione a cura dello Chef Alvaro Claudi.
Alla passeggiata parteciperà Franco Becchis testimonial dell’evento. “Economista di strada”, come lui stesso ama definirsi, intratterrà i partecipanti con riflessioni sul rapporto fra l’economia, l’ambiente e la vita quotidiana. Il percorso si snoda attraverso l’antico borgo minerario raggiungendo l’eremo di Santa Caterina per vistare quindi l’Orto dei Semplici e scoprire le attività svolte in questi anni per conservare il patrimonio agronomico di varietà di fruttiferi autoctoni, per valorizzare le rarità floristiche dell’Arcipelago toscano e per far conoscere le essenze che contengono importanti principi attivi per la farmaceutica e piante di uso alimentare impiegate nelle preparazioni gastronomiche isolane.
“Il Festival è ormai un appuntamento annuale con la bellezza dei nostri sentieri e il rifiorire primaverile – ha detto Sammuri- ma soprattutto un’occasione importante a vantaggio del nostro benessere fisico. I medici consigliano un’ora di camminata all’aria aperta e le statistiche, secondo dati di ricerche diffusi anche livello internazionale, dimostrano che camminare in mezzo alla natura non solo fa bene ma fa anche risparmiare in spese mediche!”
“Per noi il Festival del Camminare è l’occasione per amplificare la bellezza del vivere il nostro patrimonio ambientale e culturale” – ha dichiarato Claudio De Santi, sindaco di Rio nell’Elba –“dato che la maggior parte del territorio del Comune ricade all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La Fonte dei Canali, Lavatoi, la Valle dei Mulini e il Museo archeologico del Distretto minerario sono luoghi legati alla storia e alle tradizioni del borgo che, insieme alle varie attività educative promosse alla Casa del Parco e all’Orto dei Semplici consentono di far conoscere al pubblico splendidi angoli del versante orientale collegati da una rete di sentieri accessibili tutto l’anno, apprezzati sia da chi ama la natura sia da chi pratica attività sportive”.
Foto: da strada via Volterraio verso Rio Elba