
San Gimignano – Il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi è stato rieletto alla presidenza dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco a seguito dell’assemblea tenutasi nei giorni scorsi ad Assisi. «Ci attende una nuova stagione e con essa sfide più grandi e per questo più avvincenti – così Bassi ha commentato la sua rielezione – nel prossimo triennio abbiamo appuntamenti importanti per i nostri territori, le nostre città e i nostri siti Unesco. La politica sta fuori dalle stanze dell’Associazione – ha concluso Bassi – lavoriamo tutti, fianco a fianco, con l’obiettivo condiviso di servire il tesoro che ci è stato affidato, agendo al meglio nel valorizzarlo e nel renderlo fruibile alla più ampia fetta di cittadinanza possibile»
Il nuovo Consiglio Direttivo Nel corso dell’assemblea sono stati eletti vicepresidenti dell’Associazione Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri; Corrado Bonfanti, sindaco di Noto e Paola Nobis, assessore all’Unesco del Comune di Mantova. Consiglieri dell’Associazione saranno: Ilaria Baraldi, consigliera del Comune di Ferrara; Valeria Radaelli, sindaco di Capriate San Gervasio; Filippo Miroddi, sindaco di Piazza Armerina, Michele Zucca, Comune di Barumini; Michele Longo, sindaco di Alberobello; Carlo Marino, sindaco di Caserta; Anna Grassi, Comune di Verona; Massimo Guidi, sindaco di Urbino; Stefania Proietti,sindaco di Assisi; Marcella Morandini, presidente Fondazione Dolomiti Unesco; Dario Nardella, sindaco di Firenze.
Foto: Il consiglio direttivo dell’Associazione beni Italiani Patrimonio Mondiale Unesco