
Vittoria ai punti su sei riprese, ma netta, indiscussa del peso leggero Alessandro Balestri di Pisa contro Fabrizio Trotta di Avezzano in un match disputato ieri sera venerdi a Pontedera. Per il pugile toscano, uno stilista dal pugno pesante, sei incontri, sei successi. Trotta è stato pure contato alla quarta riprese ed è riuscito a pareggiare solo il secondo round. Balestri tornerà a combattere il 7 febbraio a Treggiaia (Pontedera).
Nella riunione di Pontedera anche questi incontri dilettanti.
Alessandro Venturotti (Massese) b. Fabian Sheshi (Pontedera); Giorgio Mazzoleni (Lazio) b. Fabio Collaku (Pisa; Silla Bernardeschi (Pisa) b. Rosario Cupane (Lazio); Antonio Blondi (Pisa) b. Manuel Ribezzo (Livorno); Lorenzo Nencini (Pisa) b. Samuele Rocchi (Pontedera); Mariclen Nikolli (Pisa) b. Paolo Migliarese (Lazio); Lorenzo Cassia (Pisa) b. Maieukz Matszewschi (Massa); Raffaello Sreshi (Pisa) b. Fabio Selvaggio (Boxe Mugello) e Stefano Napolitano (Calenzano) b. Jultan Tafani (Pisa).
Nel convegno di ieri sera a Livorno c’è stato un momento drammatico durante il match professionisti tra Lenny Bottai di Livorno e Harun Hakcabelen, pugile turco che vive in Germania.
All’8° round il livornese metteva a segno un violento e preciso destro al volto dell’avversario che crollava a terra svenuto. Il pugile restava esamine sul tappeto per alcuni minuti anche se prontamente soccorso dai suoi allenatori e dal medico della riunione. Pubblico ammutolito. Finalmente Hakcabedlen si riprendeva e pur con qualche problema lasciava il ring.
Così Bottai – 18 vittorie, 1 sconfitta – conquistava la corona di campione Mediterraneo dei superwelter.
Nell’altro incontro Gianluca Frezza batteva ai punti a conclusione di dodici riprese intense, combattute, spettacolari, lo sfidante Antonio Moscatiello e conservava il titolo italiano dei welter.
Domani domenica 9 dicembre è in programma una bella riunione a Firenze (Palasport Valenti, Rifredi, ore 16). Al centro il confronto professionisti pesi gallo tra l’imbattuto dopo cinque incontri Gianpietro Marceddu di Firenze e George Gachechilazde della Georgia sulla distanza dei sei rounds. Completano il cartellone otto incontri dilettanti.
Infine dall’11 al 16 dicembre a Roma campionati assoluti dilettanti. Questi i pugili toscani : Francesco Barotti, Claudio Landi e Davide Tassi (Pugilistica Massese); Alex Ferramosca (Pugilistica Pratese); Vario Lenti (Accademia Livornese); Nicola D’Andrea (Boxe Salvemini, Livorno); Davide Traversi (Boxe Mens Sana, Siena); Federico Gassani (“Spes Fortitudo, Livorno) e Fabio Piazza (Boxe Stiava).
Ma combatteranno altri due validissimi pugili toscani : Luigi Allegrini (Mens Sana Siena) iscritto di diritto in quanto campione italiano in carica nei pesi mosca e il peso massimo azzurro Fabio Turchi di Firenze che difenderà i colori del GS. Esercito Roma.
———————